Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

POS per Gio

K

Karl8.

Ospite
Ciao Gio, mi rivolgo a te in quanto mi sembra che con i cantieri te la cavi proprio bene, perciò approfitto.
Il POS piano operativo sicurezza deve essere redatto anche da un artigiano che lavora in un cantiere edile da solo senza avere nemmeno un dipendente?
Glielo hanno chiesto ma ritenevo fosse adempimento che scatta solo in caso ci fossero dipendenti.
In materia sono un colabrodo, mi tappi qualche buco?

... e nessuno faccia allusioni strane!!
:))
 
Re: POS per Karl

Il POS deve essere redatto sempre, in quanto obbligo derivante principalmente dal decreto 626/94.
Va precisato che tale documento è esclusivamente a carico dei datori di lavoro delle imprese esecutrici, anche nel caso in cui nel cantiere operi un'unica impresa, anche familiare o con meno di dieci addetti.
I lavoratori autonomi sono soggetti ad altri obblighi inerenti il rispetto delle norme di sicurezza ma non alla redazione del POS.
Ciao KArl, una buona giornata.-
:))

[%sig%]
 
Grazie Gio, sapevo che lo sapevi...
Ora però mi rimane da capire perchè ad alcuni chiedono il POS e ad altri no.
Ho pensato che dipenda o dalla diligenza del responsabile del cantiere o forse dalle dimensioni del cantiere (per quelli più piccoli non serve?)...
Mi chiedo anche se la gestione di un POS debba essere fatta per le imprese che lavorano nel cantiere dal responsabile del cantiere stesso o debbano occuparsene distintamente ciascuna per sè (ho sentito di cantieri che redigono POS per tutte le imprese partecipanti, ma non so se si tratta di una eccezione o una regola).
Ciao e buona giornata a te.
 
Re: POS per Annamery

Eccola!!! Annamaria!
Il nostro è un rapporto STRETTAMENTE professionale! :)
 
Il fatto che ad alcuni lo chiedano ed altri no, dipende molto dal buon senso della direzione lavori e dalla committenza stessa (a volte puo' influire la breve durata del cantiere di lavorazione), i problemi diventano tali in caso di infortunio e via dicendo quando era d'obbligo redigerlo,purtroppo viviamo situazioni tali che non esiste un compromesso serio si va sempre da un eccesso all'altro, magari il cantiere vicino non ha nemmeno lavoratori a busta paga e tu sei tenuto ad una serie non indifferente di Adempimenti, e cmq vero, Karl,che molti direttori lavori per sollevare le esigenze di piccole imprese redigono il Pos per conto loro.-
Niente Piano Operativo di Sicurezza (POS) per le imprese che - pur presenti in cantiere - non partecipano in maniera diretta all’esecuzione dei lavori indicati nell’Allegato 1 del D.Lgs. n. 494/96.
Non dovranno redigere il POS, quindi, le aziende che svolgono le attività di mera fornitura a piè d’opera dei materiali e/o attrezzature occorrenti.
Rif.Circolare n.4 del 28 febbraio 2007 del Ministero del Lavoro.-
Ti saluto.-
 
Riferimento: POS per Gio

Ciao Gio, innanzitutto grazie per le tue indicazioni.
Tornando a questo POS, visto che un cliente mi chiede come farlo, vorrei sapere a chi lo posso indirizzare. Come reperire un consulente per la redazione di questo tipo si pratiche?
Sono consulenti per la sicurezza o come altro definirli e quindi come cercarne uno?
Esiste apposito elenco?
Grazie
Ciao
 
Riferimento: POS per Gio

Ciao Karl stai sopravvivendo in questo mesetto calduccio?
Bella domanda, intanto il consiglio e' se non puo' farlo comne desumo internamente come azienda mi rivolgerei ad associazioni di categoria quali Ass.Artigiani o Confindustria possono darti 2 dritte con dei prestampati ed indirazzarti nel modo esatto di compilazione, oppure non ne faccio uso personalmente ma so' di aziende del settore che lo usano con buoni risultati in quanto attinente alla normativa e di basso costo il software verifica qui:
DPS snc Software Documenti Normative, tutto sulla Sicurezza sul lavoro
Lascerei per ultima spiaggia il professionista per la redazione e' cmq la piu' onerosa e non sempre sono redatti a doc con la normativa esistente.-
Buon lavoro, :sun:
 
Riferimento: POS per Gio

Carissimo Gio, grazie dei consigli.
Cercherò di approfondire un po' meglio gli argomenti correlati alla sicurezza per cercare di capire almeno come muovermi.
Cercherò al contempo di non impantanarmi troppo rischiendo peraltro di fare castronerie o di sottovalutare aspetti importanti e intendo delegare la feccenda a chi sa cosa fare.
Ti ringrazio comunque della tua cortese offerta per l'assistenza alla compilazione, come sempre molto disponibile.
Un saluto

P.S.
Riguardo al periodo, prevedo una forte accelelazione di velocità con grossi rischi di surriscalmento dei motori... spero di non fondere prima del decollo:renske:
 
Alto