Buonasera proverò ad essere sintetico e chiaro
Ho ereditato insieme a tre fratelli un terreno agricolo rientrato in seguito nella zona artigianale, il primo accertamento l'abbiamo ricevuto in sede di successione,
in cui agenzia entrate accertava un imponibile più alto, saldato tutto.In previsione vendita abbiamo rivalutato i terreni (perizia giurata e pagato 4%)
Dopo due anni un fratello vendeva la sua quota a due fratelli, nuovo accertamento per prezzo non congruo, atto di vendita in provincia diversa (stessa regione) valore terreno (con contraddittorio) raddoppiato , L'Ade non ha voluto sentire ragioni e non ha tenuto conto importo perizia, saldato tutto anche questa volta.
Ora abbiamo deciso di vendere : su quale valore calcolare l'eventuale plusvalenza?
Ho ereditato insieme a tre fratelli un terreno agricolo rientrato in seguito nella zona artigianale, il primo accertamento l'abbiamo ricevuto in sede di successione,
in cui agenzia entrate accertava un imponibile più alto, saldato tutto.In previsione vendita abbiamo rivalutato i terreni (perizia giurata e pagato 4%)
Dopo due anni un fratello vendeva la sua quota a due fratelli, nuovo accertamento per prezzo non congruo, atto di vendita in provincia diversa (stessa regione) valore terreno (con contraddittorio) raddoppiato , L'Ade non ha voluto sentire ragioni e non ha tenuto conto importo perizia, saldato tutto anche questa volta.
Ora abbiamo deciso di vendere : su quale valore calcolare l'eventuale plusvalenza?