Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

permuta terreno edificabile con immobili da costruire

PIA66

Utente
Salve, una srl impresa di costruzione, sta per stipulare un atto di permuta di terreno edificabile con immobili da costruire.
Il valore del terreno da dare in permuta è di euro 1.700.000 contro un corrispettivo di immobili in permuta di euro 1.500.000 e denaro contante per euro 200.000.
Ai fini IVA non ho problemi ma ai fini reddituali ho delle perplessità; tenendo conto che al momento la srl ha questo terreno tra le sue rimanenze ad un valore molto basso rispetto a quello definito nella permuta, io avevo ipotizzato di contabilizzare la permuta del terreno tra i ricavi e come contropartita gli immobili tra i costi e poi a fine anno rilevare gli immobili tra le R.F., tutto ciò però genera un utile su cui gravano tasse che la srl non è in grado di ottemperare.
Altrimenti il tutto dovrebbe essere contabilizzato a SP ? in attesa dell'atto di trasferimento della proprietà!?
ma comunque prima o poi queste tasse le devo pagare?!?!?!?
Grazie a chi mi sarà di aiuto
 
innanzi tutto credo di aver capito che gli immobili sono ancora da costruire e quindi credo non si possano contabilizzare come rimanenze
occorrerebbe verificare come mai hai questo terreno tra le rimanenze in quanto se fosse ricompreso tra i valori dei beni strumentali potresti utilizzare la rivalutazione agevolata e quindi nel tempo diluire la plusvalenza
ciao
 
innanzi tutto credo di aver capito che gli immobili sono ancora da costruire e quindi credo non si possano contabilizzare come rimanenze
occorrerebbe verificare come mai hai questo terreno tra le rimanenze in quanto se fosse ricompreso tra i valori dei beni strumentali potresti utilizzare la rivalutazione agevolata e quindi nel tempo diluire la plusvalenza
ciao
Salve, rispondo a questo mio quesito di qualche anno fà e che ora si sta concretizzando. Lei gentilmente mi rispose io forse non mi sono ritrovata la risposta, ora solo facendo una ricerca mi sono accorta che lei mi aveva risposto. In pratica il perchè il terreno è tra le rimanenze non lo so di preciso, ho preso la contabilità di questa ditta con la situazione già così e il vecchio consulente è deceduto. Ora hanno messo in pratica questa permuta, entrambe le società hanno emesso fattura all'atto di permuta e regolarizzato l'iva. Ora ai fini delle imposte dirette non sono sicura come trattare la cosa. Ho trovato una sentenza del 22/6/2022 che in pratica stabilisce che il corrispettivo della cessione si considera conseguito e di conseguenza la spesa di acquisizione dei beni futuri, alla data in cui si verifica l'effetto traslativo della proprietà. Quindi potrei anche sospendere il tutto all'atto di ultimazione dei beni futuri e quindi all'atto traslativo della proprietà e pagare le imposte sulla differenza tra i due valori. Ma ho molti dubbi !!!
 
Alto