Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

permessi per corso parto

B

BEA

Ospite
Ciao a tutti!
Sentite un po' qua....della serie impiegato che vai, legge che trovi....
Una lavoratrice di un ns cliente è andata all'inps per presentare la domanda di astensione obbligatoria e l'impiegata allo sportello le ha detto, udite udite, che l'imps paga i permessi per la partecipazione delle gestanti ai corsi in preparazione al parto.
Io è la prima che sento....
qualcuno sa darmi qualche dritta? aspetto vs opinioni e commenti!
 
Questo è quello che ho trovato:
Prestaz
ioni sanitarie alle gestanti e puerpere e permessi per controlli prenatali:
secondo il c.3 art 6 oltre all'assinstenza sanitaria e ospedaliera a carico del SSN esse hanno diritto a fruire presso le strutture SSN pubbliche o private accreditate di visite periodiche ostetrico-ginecologiche e di prestazioni specialistiche per la tutela della maternità. secondo l'art.14 T.U. hanno inoltre diritto a permessi retribuiti per l'effettuazione di esami prenatali, accertamenti clinici o visite specialistiche durante l'orario di lavoro.
 
Il corso preparto non vi rientra, tanto è vero che solitamente lo si fa dal settimo mese in poi, periodo di maternità (anche se poi si puo' lavorare fino all'ottavo).
 
Re: permessi per corso parto x Rosa

Ciao. Quello che hai scritto risulta anche a me, ma con una piccola modifica per quanto riguarda l'effettuazione delle visite in orario di lavoro: l'assenza deve essere giustificata presentando al datore di lavoro apposita certificazione riportante la data, l'orario degli esami o della visita e l'attestazione corcernente la necessità di svolgere la prestazione sanitaria durante l'orario di lavoro (min. lav. circ. n. 66/97, 06.05.1197).
Quindi non è detto che tutte le visite vengano retribuite, perchè serve l'attestazione della necessità del loro svolgimento in orario di lavoro .... che poi di fatto le visite siano fatte tutte di mattina, è un altro paio di maniche e la prassi direi....
cmq, volevo capire....al di là che l'onere dei permessi prenatali è a carico del datore di lavoro, è plausibile che l'inps paghi i permessi per il corso preparto? Secondo me non sta nè in cielo nè in terra!
 
Re: permessi X BEA

si il dubbio tuo è lecito, difatti ho scritto le prestazioni che rientrano proprio per far capire a chi poneva la domanda cosa l'inps retribuisce.
 
Alto