Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Permessi Non Retribuiti

E

Emiliano

Ospite
Salve,

Relativo al CNNL - Metalmeccanico (Impiegati - parte 3°) volevo chiedere se esistente un tetto massimo di permessi non retribuiti che un dipendete può chiedere nell'arco di un anno ?

L'eventuale superamento di tale tetto non può portare al licenziamento per giusta causa (NON CREDO!!!)

Se un dipende ha necessita di prendere comunque questi giorni e supera il limite come si deve comportare ?

Attualmente il collega ne fa richiesta scritta e l'azianda non li ha mai negati.

Grazie a tutti
Emiliano

[%sig%]
 
Scusa ma" il tuo collega è un R.S.A.?

DG. DELLA R.S.A.?

Sè è così gli competono 8 gg. all'anno
di perm. non retrib.

oltre ovviamente a quelli retribuiti!
CIAO
marx444
 
No ... è un normale dipendente che hai finito sia i rol che le ferie, ma che x motivi personale è costretto ad assentarsi una volta alla settimana ...
adesso l'azienda gli ha concesso di prendere giorni di permesso non retribuiti (cioe gli detrae l'intera giornata lavoartiva in busta paga).
Volevo chiedere se esiste un tetto al quale l'azienda si puo appellare (io sul contratto non ho trovato traccia).

Viceversa per me che sono RSU e per il mio DELEGATO SINDACALE (come deduco dalle tue affermazioni) esistono oltre le normali ore di permesso retribuiti altri giorni che posso usufruire come permessi non retribuiti ?

Grazie e ciao
Emiliano

[%sig%]
 
La legge 53/2000 ha disposto che i dipend.

pubblici e privati possono usufruire dei congedi non retribuiti frazionato o continuativo di 2 anni nell'intera vita lavorativa del richiedente a seguito di situazione di grave disagio del lavoratore
o dei parenti entro il 3°grado di parentela
non necessariamente conviventi come recita
l'art 433 c.c.

x quanto riguarda il DG. della R.S.A.
nonchè il R.S.U. possono usufruire fino a
8gg.l'anno perm non retrib.
x convegni assemblee sindacali
CIAO
Marx444
 
Per scarsita' di lavoro l'azienda in cui
opero avendo io usufruito il permesso retribuito mensile, le ore perse mi vengono trattenute in busta paga.
Praticamente usufruisco dei permessi non retribuiti.
E' corretta la forma.
Grazie e cordiali saluti.
 
Salve,volevo sapere ho diversi dipendenti che hanno già goduto di tutti i permessi e tutte le ferie maturate, loro mi chiedono di avere dei permessi retribuiti, fino ad oggi gli sono state concesse. Volevo sapere se sbagliavo e cosa mi consigliavate di fare!?
 
Per quello che mi risulta, se un dipendente ha usufruito di tutti i permessi retribuiti (ricordo che x il CCNL - metalmeccanico le ferie ed i rol vengono maturari mese x mese)
l'azienda può mettere il dipendente in permessi non retribuiti, la prassi dovrebbe essere corrette.

Può altresi volendo (è facoltà del datore di lavoro) anticipare le ferie dell'anno in corso, ma non è obbligata. Questa mi risulta una pratica comunque molto comune soprattutto ad inizio anno.

Ciao
Emiliano

[%sig%]
 
Alto