Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Perdite sas.

M

Mar

Ospite
Buongiorno a tutti,
dalle istruzioni dell'Unico 2005 società di persone, emerge relativamente al quadro RH, che
"Ai sensi del comma 2 dell’art. 5 del TUIR, le quote di partecipazione agli utili sono quelle risultanti dall’atto pubblico o dalla scrittura privata autenticata di costituzione ...... Se le quote non risultano da detti atti si presumono proporzionate al valore dei conferimenti dei soci;..... Di conseguenza, ciascuno dei soci, se società semplice o associazione, deve dichiarare nel presente quadro la quota del reddito (o della perdita) della società di persone, risultante dalla dichiarazione di questa, che gli é proporzionalmente imputabile. Le perdite delle società in accomandita semplice che eccedono l’ammontare del capitale sociale sono imputate, per l’intero, ai soli soci accomandatari".
Ma l'ultimo periodo sopra riportato "Le perdite delle società in accomandita semplice che eccedono l’ammontare del capitale sociale sono imputate, per l’intero, ai soli soci accomandatari" significa che ai soci accomandanti non và imputato nulla? La sas dovrà rilasciare la certificazione degli utili/perdita solo agli accomandatari? E per gli unici dei soci?
Es. Capitale sociale Euro 1.000,00 - n. soci 3 (1 accomandatario con quota al 50% e 2 accomandanti con rispettivamente il 25% ciascuno) - perdita euro 7.000,00:
n. certificazioni: 1 (per l'acc.rio) con totale 7.000,00 in negativo.
Ci sarà solo il modello unico Soc. Persone e il modello unico per il socio acc.rio.
Ma per gli altri soci?

Scusate se mi sono dilungato, ma ho dei forti dubbi su come comportarmi.

Grazie,

Marco
 
Si attribuisce agli accomandanti la perdita limitatamente alla quota di capitale sottoscritto.
L'eccedenza và attribuita solamente agli accomandatari.
Nel Tuo esempio:
Accomandanti: quota di capitale sottoscritta
E 250 ciascuno:
Perdita attribuita agli accomandanti E 250 ciascuno;
Perdita attribuita all'accomandatario E 6500.

B.L.
 
Alto