A
Antonio D.
Ospite
ho questo caso per un mio cliente:
Soggetto che aderisce al concordato preventivo biennale.
Nell'anno 2003 ha rispettato i limiti.
Nell'anno 2004 non ha rispettato i minimi richiesti dal concordato e pertanto perde i benefici infatti si trova in questa condizione:
ricavi dichiarati 14.388,00
Ricavi concordati 22.488,00
Reddito dichiarato Euro - 4992,00 (perdita
Reddito concordato Euro 1.174,00
A questo punto si chiede:
1)nella compilazione dello studio di settore posso adeguarmi per essere congruo?
2) se si, con l'adeguamento effettuato i minimi concordati diventano raggiungibili che accertamento parziale mi fa l'ufficio, ossia su quali valori visto che gli importi sono molto di più di quelli concordati?
Soggetto che aderisce al concordato preventivo biennale.
Nell'anno 2003 ha rispettato i limiti.
Nell'anno 2004 non ha rispettato i minimi richiesti dal concordato e pertanto perde i benefici infatti si trova in questa condizione:
ricavi dichiarati 14.388,00
Ricavi concordati 22.488,00
Reddito dichiarato Euro - 4992,00 (perdita
Reddito concordato Euro 1.174,00
A questo punto si chiede:
1)nella compilazione dello studio di settore posso adeguarmi per essere congruo?
2) se si, con l'adeguamento effettuato i minimi concordati diventano raggiungibili che accertamento parziale mi fa l'ufficio, ossia su quali valori visto che gli importi sono molto di più di quelli concordati?