Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Pagamento affitto con bonifico.

turi1948

Utente
Per quanto riguarda le detrazioni per gli inquilini con contratto di locazione ho letto su diversi siti di fisco che il bonifico può valere anche come ricevuta, per cui basta pagare il canone con bonifico bancario e quindi non ci sono marche da bollo da applicare.
Oppure: la ricevuta pagamento affitto art. 1199 del c.c. prevede: " il creditore che riceve il pagamento deve, a richiesta e a spese del debitore, rilasciare quietanza e quindi applicazione della marca di 2 euro sulla ricevuta.
A quanto ho capito pagando con bonifico, se nessuno (locatore/conduttore) richiede la ricevuta per il fisco è tutto a posto. In caso di controllo dell'ADE basta il contratto regolarmente registrato (cedolare secca), copie dei bonifici o vengono richieste le ricevute? Grazie per eventuali chiarimenti degli esperti. Ciao.
 
Se dai un'occhiata alla circolare Ade n. 7/E del 04/04/2017 vedrai che per fruire della detrazione l'inquilino deve conservare ed esibire a richiesta dell'ufficio il contratto di locazione registrato e un'autocertificazione nella quale si attesta che l'immobile è utilizzato quale abitazione principale.
Saluti.
 
Grazie Rocco ho scaricato la circolare ed è chiarissima. Ho un dubbio per quanto riguarda la detrazione del rigo E72. Nel mese di novembre 2016 è stato fatto contratto di locazione registrato e portata residenza per motivi di lavoro. Si ha diritto a questa detrazione? ho letto: la residenza deve essere stata trasferita nei 3 anni antecedenti a quello di richiesta della detrazione. Scusami se mi puoi dare un chiarimento. Saluti.
 
Alto