Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Pagamenti paypal ad amici sono tassabili?

R

Revit

Ospite
Salve, sono nuovo e cerco delle risposte su un argomento, credo che questo forum sia il posto giusto per porre questa domanda.
Il quesito è questo, se un individuo nell'arco di un certo periodo (esempio tre mesi) invia e riceve una serie di pagamenti (tramite PayPal, PostePay) di diversa entità ad un altro individuo (non familiare) ma al termine di questo periodo la somma tra quanto inviato e ricevuto è pari a zero, come sono da considerarsi queste operazioni?
-donazioni e quindi dichiarabili e tassabili?
-prestiti infruttiferi di breve termine tra amici e/o conoscenti e quindi non dichiarabili ne tassabili?
-o altro ancora?
Sarei molto grato ad avere una risposta a questa domanda, grazie a chi risponderà
p.s. il totale delle operazioni sono di modica quantità in questo esempio, un totale di 2/3000 euro in entrata e uscita distribuite in modo non omogeneo in 10/20/30 operazioni
 
Ultima modifica di un moderatore:
Salve, sono nuovo e cerco delle risposte su un argomento, credo che questo forum sia il posto giusto per porre questa domanda.
Il quesito è questo, se un individuo nell'arco di un certo periodo (esempio tre mesi) invia e riceve una serie di pagamenti (tramite PayPal, PostePay) di diversa entità ad un altro individuo (non familiare) ma al termine di questo periodo la somma tra quanto inviato e ricevuto è pari a zero, come sono da considerarsi queste operazioni?
-donazioni e quindi dichiarabili e tassabili?
-prestiti infruttiferi di breve termine tra amici e/o conoscenti e quindi non dichiarabili ne tassabili?
-o altro ancora?
Sarei molto grato ad avere una risposta a questa domanda, grazie a chi risponderà
p.s. il totale delle operazioni sono di modica quantità in questo esempio, un totale di 2/3000 euro in entrata e uscita distribuite in modo non omogeneo in 10/20/30 operazioni

Buongiorno Revit: a mio avviso al fisco, di come spendi i tuoi soldi interessa poco - gli interessa di più come entrano nel tuo c/c... e in quel caso devi avere delle "pezze giustificative convincenti"; quindi i bonifici/accrediti debbono avere delle causali che giustifichino le operazioni medesime.
Ciao - Gianni
 
Concordo con quello che scrive Gianni, che saluto.
Infatti nel post non viene indicata l'origine di tali movimentazioni e in caso di eventuale controllo, il fisco ti chiederebbe di giustificare le stesse.
Saluti.
 
ciao e grazie per le risposte la provenienza non è un problema, ogni cent viene da vincite sportive di bookmaker aams, quindi tassati alla fonte e non dichiarabili, quello che volevo sapere è come vengono visti i pagamenti tra me e un amico, se vanno dichiarati o meno, diciamo che la motivazione di questi movimenti è per esigenze di strategia che usiamo io ed il mio amico per scommettere
 
ciao e grazie per le risposte la provenienza non è un problema, ogni cent viene da vincite sportive di bookmaker aams, quindi tassati alla fonte e non dichiarabili, quello che volevo sapere è come vengono visti i pagamenti tra me e un amico, se vanno dichiarati o meno, diciamo che la motivazione di questi movimenti è per esigenze di strategia che usiamo io ed il mio amico per scommettere

Il punto è che in caso di eventuale richiesta di chiarimenti da parte del fisco dovrai fornire adeguata giustificazione circa la non rilevanza reddituale di tali movimentazioni poiché nel caso l'ufficio non ritenesse convincente la giustificazione (che va data per ogni singolo movimento) i movimenti verrebbero ripresi a tassazione.
Saluti.
 
Il punto è che in caso di eventuale richiesta di chiarimenti da parte del fisco dovrai fornire adeguata giustificazione circa la non rilevanza reddituale di tali movimentazioni poiché nel caso l'ufficio non ritenesse convincente la giustificazione (che va data per ogni singolo movimento) i movimenti verrebbero ripresi a tassazione.
Saluti.
si ho capito cosa vuole dire, il fatto è questo, nell'arco di tre mesi io e un amico ci siamo scambiati 2000 euro divisi in importi di vario tipo (+20-100+250-35-20-50+15...…..) ma alla fine la somma tra quanto ricevuto ed inviato è pari a 0 (con un dislivello massimo di qualche decina di euro), il surplus ovvero il guadagno riscontrato in questo periodo è derivante solo ed esclusivamente da vincite da gioco, quindi in queste transazioni non c'è stato profitto perché alla fine ognuno ha ripreso quanto dato, capisco che sia un po complesso e vi ringrazio per il vostro aiuto
 
si ho capito cosa vuole dire, il fatto è questo, nell'arco di tre mesi io e un amico ci siamo scambiati 2000 euro divisi in importi di vario tipo (+20-100+250-35-20-50+15...…..) ma alla fine la somma tra quanto ricevuto ed inviato è pari a 0 (con un dislivello massimo di qualche decina di euro), il surplus ovvero il guadagno riscontrato in questo periodo è derivante solo ed esclusivamente da vincite da gioco, quindi in queste transazioni non c'è stato profitto perché alla fine ognuno ha ripreso quanto dato, capisco che sia un po complesso e vi ringrazio per il vostro aiuto

Bah...per tali cifre non credo che tu possa subire un controllo...
Saluti.
 
Bah...per tali cifre non credo che tu possa subire un controllo...
Saluti.
il fatto è che la stessa operazione è stata conpiuta con più persone quindi ce una buona movimentazione, ma il principio è sempre quello, consigli di mantenere tutti gli estratti conto?
aggiungo che viene fatto tutta in buona fede ed il guadagno sta nelle vincite è tutto presente negli estratti conto, la domanda principale è se devono essere dichiarati e tassati o meno questi movimenti per non avere brutte sorprese in futuro
 
il fatto è che la stessa operazione è stata conpiuta con più persone quindi ce una buona movimentazione, ma il principio è sempre quello, consigli di mantenere tutti gli estratti conto?
aggiungo che viene fatto tutta in buona fede ed il guadagno sta nelle vincite è tutto presente negli estratti conto, la domanda principale è se devono essere dichiarati e tassati o meno questi movimenti per non avere brutte sorprese in futuro

E' opportuno poiché dovrai dimostrare (la prova è a carico tuo) che tali movimentazioni non hanno alcuna natura reddituale, tale per cui andrebbero tassate, ma trattasi di semplici spostamenti temporanei di denaro effettuati in un'ottica strategica per ottimizzare al meglio il gioco, se non ho capito male, tant'è vero che poi le somme fuoriuscite rientrano nuovamente nella tua disponibilità, il tutto come da estratti conto.
Saluti.
 
E' opportuno poiché dovrai dimostrare (la prova è a carico tuo) che tali movimentazioni non hanno alcuna natura reddituale, tale per cui andrebbero tassate, ma trattasi di semplici spostamenti temporanei di denaro effettuati in un'ottica strategica per ottimizzare al meglio il gioco, se non ho capito male, tant'è vero che poi le somme fuoriuscite rientrano nuovamente nella tua disponibilità, il tutto come da estratti conto.
Saluti.
esatto è proprio così, allora sto tranquillo, grazie per le delucidazioni
 
Alto