Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Nessuna CU INAIL per infortunio di socio di cooperativa

Monica76

Utente
Buongiorno, ho un quesito che mi sta facendo impazzire e spero che almeno voi sappiate darmi una soluzione. Mio marito, l'anno scorso, ha avuto un infortunio sul lavoro e l'INAIL ha pagato direttamente sul nostro conto i due mesi di indennità. Nel raccogliere i fogli per il 730 ho guardato sul sito dell'INAIL per avere il CU, ma non c'era, così sono andata direttamente agli uffici dove l'addetta mi ha spiegato che non è stata applicata la ritenuta fiscale in quanto in denuncia di infortunio mio marito non è stato indicato come dipendente ma come
socio di cooperativa o di altro tipo di società anche di fatto (ART. 4 N. 7 D.P.R. 1124/65)
e per questa tipologia di infortunati non agiscono come sostituto d'imposta. Ha aggiunto che PER IL CASO IN OGGETTO NON ESISTE CU IN QUANTO L’ISTITUTO NON HA AGITO COME SOSTITUTO DI IMPOSTA E QUINDI LA TEMPORANEA INDICATA DEL PROVVEDIMENTO è STATA PAGATA SENZA APPLICARE TASSE. (REDDITO DA LAVORO AL LORDO). In pratica gli sono stati dati in totale circa 1900 euro senza applicare le ritenute fiscali e mi hanno detto che bastava presentare ai commercialisti il prospetto di liquidazione che mi avevano dato in precedenza. Il fatto è che il CAAF, a cui mi sono rivolta per fare il 730, dice che a loro serve il CU per forza. E quindi si è tutto bloccato. Come dobbiamo fare? Dicono che così non possono andare avanti... Uno ci rimanda dall'altro... Non voglio che ci siano problemi con queste ritenute fiscali... Possibile che non ci sia modo di inserire nel 730 questo infortunio? Vogliamo pagare le tasse e non vogliamo trovarci con qualche multa! Inoltre il 730 ci serve per recuperare delle spese e per fare l'assegno per il nucleo familiare che ci serve visto che io sono la moglie a carico e lavora solo mio marito... E' possibile che a nessuno sia capitato un caso di infortunio di socio di cooperativa? Potete darmi il vostro parere? Vi prego, non so proprio più cosa fare. Grazie e cordiali saluti.
 
Mi pare che il caf faccia il difficile, non sempre c'è il cu.
Ora non so se ora l'inail sia obbligato al cu anche per I soci do cooperative o titolari di impresa, prima con il cud no.
Ma cambia poco secondo me. Sono io che voglio dichiarare un reddito e il caf si rifiuta perche non c'è il cu? Da quando? Capisco se ci fossero ritenute subite da certificare, ma in questo caso son solo redditi da aggiungere, come per una colf che aggiunge I redditi anche senza una cu.
 
Alto