Michele1988
Utente
SALVE a tutti , vi chiedo informazioni sul mio caso. In data 15 ottobre 2015 ho costituito con un socio una srl al 50% a testa, società senza dipendenti. A dicembre 2017 entrambi siamo stati assunti da una azienda che ci ha licenziato il 31 dicembre dicembre 2019. Il 21 febbraio 2020 abbiamo fatto richiesta naspi tramite patronato , richieste entrambe respinte per motivi amministrativi ovvero : risulta titolare di ************ srl (che avevamo scelleretamente lasciato aperta anche se con bilanci sempre in perdita e senza mai dividere utili) dandoci 90 giorni per fare riesame o ricorso.
A quel punto il nostro consulente ha iniziato procedura per chiudere srl, cancellare p.iva ecc ecc per poi fare riesame allegando autocertificazione dove dichiariamo di non aver percepito reddito e utili da quella società e che così facendo la pratica sarebbe poi stata accettata con anche gli arretrati dal 1 gennaio 2020 per intenderci.
Questa prassi mi è stata confermata da 2 commercialisti e dal call center INPS, qualcuno di voi sa dirmi se andrà bene ?
Grazie
A quel punto il nostro consulente ha iniziato procedura per chiudere srl, cancellare p.iva ecc ecc per poi fare riesame allegando autocertificazione dove dichiariamo di non aver percepito reddito e utili da quella società e che così facendo la pratica sarebbe poi stata accettata con anche gli arretrati dal 1 gennaio 2020 per intenderci.
Questa prassi mi è stata confermata da 2 commercialisti e dal call center INPS, qualcuno di voi sa dirmi se andrà bene ?
Grazie