Buongiorno,
Mi chiamo Simone e ho 27 anni, ho un dubbio sulla mia situazione e se qualcuno potesse aiutarmi a fare chiarezza gliene sarei grato.
Io ho un contratto di lavoro a tempo indeterminato e allo stesso tempo ho una partita IVA, nel caso venissi licenziato dal mio datore di lavoro, ma continuassi la mia attività autonoma, avrei diritto alla NASpI?
Lavoro dipendente da fine 2014 e per quest ultimo datore di lavoro da marzo 2019, e con la mia attività autonoma ho un' entrata annuale di circa 20.000€
Grazie per chiunque possa aiutarmi!
S.
Mi chiamo Simone e ho 27 anni, ho un dubbio sulla mia situazione e se qualcuno potesse aiutarmi a fare chiarezza gliene sarei grato.
Io ho un contratto di lavoro a tempo indeterminato e allo stesso tempo ho una partita IVA, nel caso venissi licenziato dal mio datore di lavoro, ma continuassi la mia attività autonoma, avrei diritto alla NASpI?
Lavoro dipendente da fine 2014 e per quest ultimo datore di lavoro da marzo 2019, e con la mia attività autonoma ho un' entrata annuale di circa 20.000€
Grazie per chiunque possa aiutarmi!
S.