Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

NASpI e compatibilità con contratti co.co.co. di docenza universitaria

Sara A.

Utente
Gentilissimi/e,
sono una docente di scuola superiore con contratto di supplenza fino al 30/06/2022 e alla scadenza del contratto vorrei richiedere la NASpI. Sono anche titolare di tre contratti di collaborazione coordinata e continuativa come docente universitaria, che scadranno a settembre 2022 e quindi saranno ancora in vigore quando richiederò la NASpI. Questi tre contratti hanno data di inizio a settembre 2021, durano l'intero anno accademico e mi verranno liquidati dopo la scadenza, quindi a ottobre 2022, per un totale lordo di 4350 euro. Ne consegue che, al momento di richiedere la NASpI, io risulterò occupata, anche se ho già realizzato da tempo la prestazione prevista dai contratti e il compenso mi verrà erogato solo a ottobre 2022. In altre parole, in realtà sarò disoccupata al 100% e, fino ad ottobre 2022, non percepirò alcun reddito. L'anno scorso ero nella medesima situazione e, con molta fatica, sono riuscita a farmi riconoscere la NASpI. Tuttavia, sono rimasta con il dubbio: l'indennità è effettivamente compatibile con i contratti co.co.co.? In Internet ho letto di colleghi nella mia stessa situazione ai quali, invece, l'indennità è stata negata. Non vorrei che quest'anno succedesse anche a me. Chi ha ragione? Riuscireste a fare chiarezza? Preciso che non ho partita IVA.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro tempo e la vostra attenzione e vi saluto cordialmente,
Sara
 
Anche io nella tua stessa situazione. Io ho fatto richiesta Naspi specificando il reddito lordo che percepisco dall’Università (che comunque non supera mai i €4.800) ma la domanda è ancora in fase di istruttoria da vedere, ti farò sapere.
 
Alto