Salve a tutti, avrei delle domande da sottoporvi prima di fare richiesta Naspi.
Al momento negli ultimi 4 anni ho lavorato per 165 settimane (risultano solo 156 sul portale, mancano le ultime 9) e ho appreso già le modalità di calcolo e pagamento.
La situazione è la seguente:
Il mio rapporto di lavoro è scaduto il 28 febbraio e il 10 marzo farò domanda di Naspi che dovrebbe durare per 82,5 settimane.
Se nel caso il 20 marzo accettassi un contratto di lavoro a tempo indeterminato e successivamente l'azienda licenziasse i dipendenti per chiusura del punto vendita (già so che quel negozio ha il contratto in scadenza per quel mese), cosa succederebbe?
1. La domanda attuale di naspi durata solo 10 giorni verrà sospesa, ma la riceverò comunque per quei 10 giorni?
2. Se volessi poi in futuro riformulare la domanda di naspi, avendo usufruito solo di 1,5 settimane circa, le rimanenti 81 settimane verrebbero sommate alla metà di quelle lavorate con il nuovo contratto? Esempio: licenziano il 20 luglio, lavorando quindi per 17 settimane, riceverò la naspi per 89,5 settimane o solo per 8,5 settimane?
In attesa di risposte ringrazio per la gentile attenzione e comprensione.
Al momento negli ultimi 4 anni ho lavorato per 165 settimane (risultano solo 156 sul portale, mancano le ultime 9) e ho appreso già le modalità di calcolo e pagamento.
La situazione è la seguente:
Il mio rapporto di lavoro è scaduto il 28 febbraio e il 10 marzo farò domanda di Naspi che dovrebbe durare per 82,5 settimane.
Se nel caso il 20 marzo accettassi un contratto di lavoro a tempo indeterminato e successivamente l'azienda licenziasse i dipendenti per chiusura del punto vendita (già so che quel negozio ha il contratto in scadenza per quel mese), cosa succederebbe?
1. La domanda attuale di naspi durata solo 10 giorni verrà sospesa, ma la riceverò comunque per quei 10 giorni?
2. Se volessi poi in futuro riformulare la domanda di naspi, avendo usufruito solo di 1,5 settimane circa, le rimanenti 81 settimane verrebbero sommate alla metà di quelle lavorate con il nuovo contratto? Esempio: licenziano il 20 luglio, lavorando quindi per 17 settimane, riceverò la naspi per 89,5 settimane o solo per 8,5 settimane?
In attesa di risposte ringrazio per la gentile attenzione e comprensione.