Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

NASpI dopo lavoro in Germania

Emy20147

Utente
Salve a tutti,

avrei bisogno di chiarimenti riguardo alla possibilità di ottenere la NASpI al mio rientro in Italia dopo un periodo di lavoro all’estero. Ecco la mia situazione:

• Esperienza lavorativa in Italia: Ho lavorato per 4 anni con contratto a tempo indeterminato presso un’azienda italiana.

• Dimissioni volontarie: Mi sono dimesso volontariamente dal mio impiego in Italia per intraprendere un’esperienza lavorativa all’estero.

• Lavoro all’estero: Ho lavorato in Germania per 6 mesi con un contratto a tempo determinato, che si è concluso recentemente.

• Rientro in Italia: Sono rientrato in Italia entro 180 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro in Germania.

Sono a conoscenza del fatto che per richiedere la NASpI è necessario presentare il Modulo U1, che attesta i periodi di assicurazione e lavoro svolti all’estero. Tuttavia, ho alcuni dubbi specifici:

1. Requisiti contributivi: I contributi versati durante il mio periodo di lavoro in Germania saranno considerati validi ai fini del calcolo della NASpI in Italia?

2. Influenza delle dimissioni volontarie: Le mie dimissioni volontarie dal precedente lavoro in Italia possono influire negativamente sulla mia eleggibilità per la NASpI al rientro?

3. Procedura di richiesta: Oltre alla presentazione del Modulo U1, ci sono altri documenti o passaggi specifici che devo seguire per assicurarmi di ottenere la NASpI?

4. Tempistiche: Entro quanto tempo dalla data di rientro in Italia devo presentare la domanda per la NASpI?

Ringrazio anticipatamente chiunque possa fornirmi informazioni o condividere esperienze simili.
 
Alto