Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Naspi - contratto tempo determinato

Buongiorno a tutti,

ho una domanda riguardo l'indennità di disoccupazione NASPI, sperando possiate aiutarmi.

Negli ultimi 4 anni ho sempre lavorato come dipendente a tempo indeterminato presso 2 aziende, ad eccezione di un periodo d'intermezzo di 4 mesi senza lavoro.

Nelle prossime settimane mi dimetterò volontariamente dall'azienda per la quale lavoro e so che questo non mi darà diritto a percepire la NASPI.

Tuttavia, una volta terminato l'incarico per quest'azienda, molto probabilmente verrò assunto, con un contratto di 1 mese o meno, da una ditta individuale che avrà bisogno del mio aiuto, come impiegato amministrativo, per 3 o 4 settimane.

Ecco la mia domanda: dal momento che questa ditta individuale mi assumerà con un contratto a tempo determinato che non verrà rinnovato, questo permetterà di avere accesso alla NASPI, visto che, tecnicamente, si tratta di una "perdita involontaria" del posto di lavoro?

Se si, esiste una durata minima del contratto a tempo determinato affinché possa dare diritto, poi, alla NASPI?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.
 
Buongiorno a tutti,

ho una domanda riguardo l'indennità di disoccupazione NASPI, sperando possiate aiutarmi.

Negli ultimi 4 anni ho sempre lavorato come dipendente a tempo indeterminato presso 2 aziende, ad eccezione di un periodo d'intermezzo di 4 mesi senza lavoro.

Nelle prossime settimane mi dimetterò volontariamente dall'azienda per la quale lavoro e so che questo non mi darà diritto a percepire la NASPI.

Tuttavia, una volta terminato l'incarico per quest'azienda, molto probabilmente verrò assunto, con un contratto di 1 mese o meno, da una ditta individuale che avrà bisogno del mio aiuto, come impiegato amministrativo, per 3 o 4 settimane.

Ecco la mia domanda: dal momento che questa ditta individuale mi assumerà con un contratto a tempo determinato che non verrà rinnovato, questo permetterà di avere accesso alla NASPI, visto che, tecnicamente, si tratta di una "perdita involontaria" del posto di lavoro?

Se si, esiste una durata minima del contratto a tempo determinato affinché possa dare diritto, poi, alla NASPI?

Grazie in anticipo a chi mi aiuterà.

Salve, non esiste alcun limite minimo, avanzerai richiesta di indennità al termine del rapporto di lavoro.

Saluti
 
Alto