Volante089
Utente
Buongiorno a tutti, mi trovo nella necessità di porre un quesito riguardo la possibilità di accedere alla Naspi Anticipata, e sarei grato se qualcuno potesse condividere la propria esperienza, in particolare se ha già intrapreso una situazione simile.
Sono dipendente full-time da sette anni, ma nel gennaio 2025 ho avviato la mia attività con partita IVA in regime forfettario, con iscrizione alla Camera di Commercio e Artigiani, e con esenzione contributiva. L’obiettivo era integrare il reddito attraverso un’attività supplementare.
La mia preoccupazione riguarda la possibilità che, in caso di licenziamento nei prossimi mesi/anni, possa accedere alla Naspi Anticipata. Nel caso in cui fatturassi 10.000 euro (nella migliore della ipotesi) o meno in un determinato anno, sarebbe possibile richiedere la Naspi anticipata per dedicarmi a tempo pieno alla mia attività da autonomo? Ho letto che, per poter procedere con la richiesta, è necessario prima presentare domanda di Naspi con reddito presunto "zero", e successivamente fare richiesta per la Naspi Anticipata.
Qualcuno di voi ha esperienza diretta in merito o ha seguito questa procedura? Se sì, potreste descrivere i passaggi e i tempi da seguire?
Ringrazio anticipatamente chiunque possa fornire indicazioni utili, in modo da essere preparato in caso di necessità, evitando difficoltà economiche.
Sono dipendente full-time da sette anni, ma nel gennaio 2025 ho avviato la mia attività con partita IVA in regime forfettario, con iscrizione alla Camera di Commercio e Artigiani, e con esenzione contributiva. L’obiettivo era integrare il reddito attraverso un’attività supplementare.
La mia preoccupazione riguarda la possibilità che, in caso di licenziamento nei prossimi mesi/anni, possa accedere alla Naspi Anticipata. Nel caso in cui fatturassi 10.000 euro (nella migliore della ipotesi) o meno in un determinato anno, sarebbe possibile richiedere la Naspi anticipata per dedicarmi a tempo pieno alla mia attività da autonomo? Ho letto che, per poter procedere con la richiesta, è necessario prima presentare domanda di Naspi con reddito presunto "zero", e successivamente fare richiesta per la Naspi Anticipata.
Qualcuno di voi ha esperienza diretta in merito o ha seguito questa procedura? Se sì, potreste descrivere i passaggi e i tempi da seguire?
Ringrazio anticipatamente chiunque possa fornire indicazioni utili, in modo da essere preparato in caso di necessità, evitando difficoltà economiche.