Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

mutuo ristrutturazione senza fattura

C

Carletto

Ospite
Salve.
Nel 2005 ho acceso un mutuo per lavori di completamento della casa, presso la quale già vi abito. Ho pagato le prime rate del mutuo e vorrei portarle in deduzione, senonché l'impresa edile a tutt'oggi non mi ha rilasciato nessuna fattura x i lavori fino al momento svolti, e che proseguiranno sino a metà del prossimo anno. E' necessaria tale fattura? Devo chiedergliela? Grazie a chi vorrà rispondermi.
 
salve, si è necessaria, inquanto gli interessi per mutui per ristrutturazione, sono detraibili nella misura del 19% su un importo calcolato in base alla proporzione delle fatture ricevute nell'anno, sul totale mutuato.
esempio: (cifre senza giusti calcoli, solo ad esempio)
se il mutuo è di 100.000
gli interessi pagati nell'anno 2.000
fatture ricevute per 30.000
non si potranno considerare tutti i 2.000 euro d'interessi ma solo quelli in proporzione ai 30.000 su 100.000 del mutuo. andrà fatto un calcolo preciso (c'è cmq la formula) per sapere l'esatto importo.al di là di tutto senza fattura non si puo' far nessuna detrazione!
 
Alto