Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Mutuo prima casa cointestata mutuo no

PINOG

Utente
Proprietario con la moglie al 50% della prima casa, l'agenzia delle entrate contesta gli interessi sul mutuo scaricati al 100% dal sottoscritto per il seguente motivo: il mutuo è intestato al 100% alla moglie in quanto al momento della stipula risultava lavoratore dipendente, quindi non avendo la moglie alcun reddito gli interessi del mutuo sono stati pagati dal sottoscritto, è scaricati come detrazione nel proprio modello unico anno d'imposta 2008.

Grazie delle risposte
 
Purtroppo per Lei devo dar ragione all'ufficio: per poter detrarre gli interessi sul mutuo stipulato per l'acquisto dell'abitazione principale chi detrae deve essere allo stesso tempo (com)proprietario dell'immobile e intestatario del contratto di mutuo. Nel suo caso invece lei è comproprietario dell'immobile ma non intestatario del contratto di mutuo e dunque non poteva detrarre gli interessi. La pretesa dell'ufficio, quindi, è legittima.
Se vuol detrarre gli interessi dovrebbe provvedere a modificare il contratto di mutuo. Al riguardo l'Agenzia delle Entrate, nella Circolare n 21/E del 2010, ha chiarito che nel caso in cui un contratto di mutuo, in precedenza intestato ad uno solo dei coniugi, venga estinto e sostituito da un nuovo mutuo intestato ad entrambi i coniugi, entrambi possono beneficiare della detrazione sugli interessi pagati. Inoltre, qualora una dei due coniugi sia fiscalmente a carico dell'altro, questi detrae interamente gli interessi pagati.
Saluti.
 
Alto