Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Mutuo liquidità e detrazioni ristrutturazione

Salve e grazie in anticipo per l’aiuto
Vengo subito al dunque: l’anno scorso ho fatto un mutuo di liquidità per ristrutturare la prima casa di proprietà nella quale sono residente ed ora ho alcuni dubbi riguardo la compilazione del 730 per quanto riguarda le detrazioni, in particolare non ho capito se si possono detrarre:
- interessi passivi del mutuo;
- spese di istruttoria;
- imposta sostitutiva.
Riguardo invece le spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio (detrazione del 50%), poiché ho acquistato parecchie cose online pagando tramite carta di credito (sanitari, rivestimenti, biocamino e pittura) potrei comunque usufruire della detrazione o non avendo pagato tramite bonifico non c’è niente da fare??
Grazie di nuovo,
Marco
 
Marco, gli interessi sul mutuo per ristrutturare la prima casa, nel rispetto dei requisiti, sono detraibili. Ti consiglio la lettura dell'articolo " Acquisto e ristrutturazione casa: cumulabilità degli interessi passivi " pubblicato su FiscoOggi.it.
Le spese di istruttoria e imposta sostitutiva sono detraibili sempre nel rispetto dei requisiti previsti.
Intanto grazie.
Ho letto l'articolo ma mi sembra di capire che, come già sapevo, il discorso vale solo per una ristrutturazione a seguito di acquisto; io invece ho solo ristrutturato, la casa era già di mia proprietà e molto probabilmente il "problema" è il tipo di mutuo che, credo, sia più configurabile come prestito essendo un mutuo di liquidità e quindi non sia prevista alcuna detrazione ma spero di sbagliarmi...
 
Alto