Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Mutuo e usufrutto

A

Alessandro

Ospite
Ciao a tutti,
vi chiedo un aiuto per la compilazione del 730 riguardo il mutuo tenendo presente che la mia situazione è la seguente :

Nel 2004 ho acquistato la casa in "nuda proprietà" con l'usufrutto a favore dei miei suoceri.
Sia io e mia moglie che i miei suoceri abitiamo nella stessa casa come abitazione principale (è un'unica unità immobiliare).
Il mutuo è intestato a me, mia moglie ed ai miei suoceri.

Secondo voi è corretto che ognuno di noi quattro indichi il possesso del 25% della casa e recuperi gli interessi passivi del mutuo sul 25% degli stessi ?

Grazie

[%sig%]
 
Secondo me il possesso della casa dovrebbe essere indicato al 50%, da ognuno dei due usufruttuari, sia ai fini della compilazione del quadro B sia ai fini ICI, con possibilità di godere delle deduzioni o detrazioni prima casa previste.
Per quanto riguarda la detrazione ai fini del rigo E7 (interessi passivi su mutuo per acquisto abitazione principale), bisogna tener presente la condizione che la detrazione spetta sì all'intestario del mutuo ma deve essere anche l'acquirente della abitazione.
A questo proposito devesi considerare che la detrazione spetta anche al contribuente acquirente e intestatario del mutuo anche se l'immobile è adibito ad abitazione principale di un suo familiare.
Nel caso di specie la detrazione spetta solo al nudo proprietario e non agli usufruttuari e secondo me la soluzione dovrebbe essere che solo i nudi proprietari possono accedere all'agevolazione in oggetto in base alla propria quota di interessi sul mutuo.
Gli usufruttuari non potrebbero accedere all'agevolazione in esame.
 
Alto