Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

montascale mobile

davide81

Utente
Buongiorno,
sono qui a chiedervi un supporto. Un anno fà acquistammo in famiglia
un montascale mobile della VIMEC per aiutare mia nonna a salire 2 rampe
di scale.
Tutte le aziende produttrici da cui mi sono fatto fare i preventivi ed anche la VIMEC
che alla fine ho scelto mi hanno detto che tale spesa poteva essere portata in denuncia dei
redditi come spesa sanitaria e chiunque l'avesse sostenuta poteva detrarla.
Ora all'atto della denuncia dei redditi i patronati/sindacati/caf a cui
mi rivolgo sempre ogni anno per il 730 sono caduti dalle nuvole e non
sanno come inserire questa spesa in denuncia dei redditi. Qualcuno che ha avuto
esperienze simili oppure sà come aiutarmi? Grazie in anticipo!
 
davide81, le spese per installazione di montascale rientrano fra quelle per le quali compete la detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e dunque anche quelle finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche per le persone portatrici di handicap in situazione di gravità, ai sensi dell’articolo 3, comma 3, legge 104/1992.
 
Grazie tante per la pronta risposta, ma credo che le spese di cui parli sopra siano per i montascale fissi, invece per quelli mobili non dovrebbe valere la norma della normale spesa sanitaria? Riporto cosa c'è scritto sul sito del produttore del montascale dove ho evidenziato in rosso la fattispecie che mi interessa.

"L’acquisto di un impianto per superare le barriere architettoniche prevede 4 tipi di agevolazioni fiscali previste per legge, di cui godono tutti i montascale Vimec:

  • per interventi di abbattimento di barriere architettoniche, è prevista una detrazione IRPEF pari al 75% (La legge di Bilancio 2022);
  • in quanto equiparabili a spese sanitarie per portatori di handicap ai sensi della l. n. 104/92, godono di detrazione IRPEF al 19%;
  • contributi statali per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati;
  • applicabilità dell’Iva agevolata al 4%."
 
Alto