Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Modifica (ampliamento) impianto elettrico e detrazione 50%

nicola.b

Utente
Salve a tutti,
in un mio immobile ho recentemente fatto fare delle modifiche all'impianto elettrico che, da quello che mi pare aver capito, comportano un ampliamento dello stesso.
Nello specifico ho creato delle prese ex-novo (con relative tracce a muro) e portato una nuova linea con relativo differenziale per alimentare un piano cottura ad induzione installato nella nuova cucina.
Questi interventi ricadono in manutenzione straordinaria/ristrutturazione e sono quindi detraibili?
Grazie per le indicazioni
 
nicola, i lavori di modifica e ampliamento dell'impianto elettrico, così come descritti, sono classificabili come manutenzione straordinaria e per tanto usufruiscono della detrazione fiscale 50%.
 
Grazie luis...
nelle guide dell'AdE trovo scritto:

Sono ammissibili a fruire della detrazione IRPEF gli interventi di sostituzione dell’impianto elettrico o integrazione per messa a norma.

quindi da questo sembrerebbe non rientrare....come dovrei interpretarlo?
 
nicola, il rifacimento e ampliamento dell'impianto che comprende anche le opere murarie (esecuzione di tracce su muratura, posa dei cavi, chiusura tracce, intonaci, ecc.) per la realizzazione di una nuova linea con relativo differenziale nella nuova cucina, sono lavori per i quali si può usufruire della detrazione fiscale.
 
Concordo, anche secondo me è così. Chiedevo solo se avevi un riferimento o come interpretavi quella dicitura dell'AdE che messa così sembrerebbe escluderli.
 
nicola, le tabelle riassuntive dei lavori agevolabili indicano un "elenco esemplificativo di interventi ammissibili" (Guida Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali - agg. luglio 2019).
Ovviamente sarebbe quasi impossibile elencare dettagliatamente tutte le tipologie di lavori agevolabili.
 
Alto