Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Minusvalenza da vendita terreno

Vincents

Utente
Gentilissimi, avrei bisogno di un vostro parere in merito al seguente quesito:
Una società di persone composta da due soci coniugi per l'esercizio della attività di supermercato nel 2004 ha acquistato un terreno edificabile al costo di €150.000.00 nel corso del 2004 e 2005 ha sostenuto costi per oneri ecc.ecc. Per altri 50.000.00 . Il cespite in bilancio viene quantificato fra le immobilizzazioni terreni per un importo di 200.000.00. Nel 2009 questo terreno edificabile viene venduto al prezzo di 100.000.00 ai figli dei soci della società così da realizzare una minusvalenza di 100,000.00. La mia domanda e' quella di conoscere se questa minusvalenza possa essere portata in detrazione dagli utili conseguiti nel anno, considerando che trattasi di terreni acquistati e poi rivenduti per impossibilita della società a perseguire lo scopo per il quale il terreno e' stato acquistato oppure la stessa rientra nella fattispecie delle minusvalenze non deducibile .
Aspetto discussione in merito grazie.
 
Riferimento: Minusvalenza da vendita terreno

Gentilissimi, avrei bisogno di un vostro parere in merito al seguente quesito:
Una società di persone composta da due soci coniugi per l'esercizio della attività di supermercato nel 2004 ha acquistato un terreno edificabile al costo di €150.000.00 nel corso del 2004 e 2005 ha sostenuto costi per oneri ecc.ecc. Per altri 50.000.00 . Il cespite in bilancio viene quantificato fra le immobilizzazioni terreni per un importo di 200.000.00. Nel 2009 questo terreno edificabile viene venduto al prezzo di 100.000.00 ai figli dei soci della società così da realizzare una minusvalenza di 100,000.00. La mia domanda e' quella di conoscere se questa minusvalenza possa essere portata in detrazione dagli utili conseguiti nel anno, considerando che trattasi di terreni acquistati e poi rivenduti per impossibilita della società a perseguire lo scopo per il quale il terreno e' stato acquistato oppure la stessa rientra nella fattispecie delle minusvalenze non deducibile .
Aspetto discussione in merito grazie.

secondo me è una minusvalenza deducibile a tutti gli effetti. questo non significa che l'operazione non si presti a essere considerata una operazione elusiva trattandosi di una vendita effettuata nei confronti degli stessi soci.
occorrerà dimostrare che l'operazione si è effettivamente attuata in questi termini.
ciao
 
Riferimento: Minusvalenza da vendita terreno

se ho capito bene il quesito, l'acquisto è stato fatto dalla società e quindi la cessione del terreno determina una minusvalenza rilevante ai fini del reddito d'impresa.
 
Riferimento: Minusvalenza da vendita terreno

Effettivamente è un'operazione che potrebbe essere suscettibile di contestazione da parte del Fisco.
 
Riferimento: Minusvalenza da vendita terreno

sono ben convinto che trattasi di operazione elusiva, ma io parto dal principio che essendo i terreni non ammortizzabili e quindi non soggetti ad ammortamento,non vi possa essere una minusvalenza.
e poi le minusvalenze non deducibili non possono essere portate in deduzione dal reddito imponibile di impresa in caso di utilizzo dei beni a fini personali dell'imprenditore o familiari dell'imprenditore...((((figli,anche se cè stato un atto notarile di compravendita non ben regolarizzato))) oppure se questi terreni sono destinati a fini diversi dall'esercizio dell'attività.

insomma a me sembrerebbe molto bello acquistare un terreno edificabile con i soldi della società e poi rivenderlo alla meta a persone del mio nucleo familiare addirittura realizzando una minusvalenza da portare in detrazione...

mi piacerebbe avere qualche altro parere,,,,da voi,,,,
 
Alto