Gentilissimi, avrei bisogno di un vostro parere in merito al seguente quesito:
Una società di persone composta da due soci coniugi per l'esercizio della attività di supermercato nel 2004 ha acquistato un terreno edificabile al costo di €150.000.00 nel corso del 2004 e 2005 ha sostenuto costi per oneri ecc.ecc. Per altri 50.000.00 . Il cespite in bilancio viene quantificato fra le immobilizzazioni terreni per un importo di 200.000.00. Nel 2009 questo terreno edificabile viene venduto al prezzo di 100.000.00 ai figli dei soci della società così da realizzare una minusvalenza di 100,000.00. La mia domanda e' quella di conoscere se questa minusvalenza possa essere portata in detrazione dagli utili conseguiti nel anno, considerando che trattasi di terreni acquistati e poi rivenduti per impossibilita della società a perseguire lo scopo per il quale il terreno e' stato acquistato oppure la stessa rientra nella fattispecie delle minusvalenze non deducibile .
Aspetto discussione in merito grazie.
Una società di persone composta da due soci coniugi per l'esercizio della attività di supermercato nel 2004 ha acquistato un terreno edificabile al costo di €150.000.00 nel corso del 2004 e 2005 ha sostenuto costi per oneri ecc.ecc. Per altri 50.000.00 . Il cespite in bilancio viene quantificato fra le immobilizzazioni terreni per un importo di 200.000.00. Nel 2009 questo terreno edificabile viene venduto al prezzo di 100.000.00 ai figli dei soci della società così da realizzare una minusvalenza di 100,000.00. La mia domanda e' quella di conoscere se questa minusvalenza possa essere portata in detrazione dagli utili conseguiti nel anno, considerando che trattasi di terreni acquistati e poi rivenduti per impossibilita della società a perseguire lo scopo per il quale il terreno e' stato acquistato oppure la stessa rientra nella fattispecie delle minusvalenze non deducibile .
Aspetto discussione in merito grazie.