Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

METALMECCANICI LIVELLO INQUADRAMENTO NEODIPLOMATO

LUCA1961

Utente
Buongionro,
un neodiplomato perito meccanico , dopo un tirocinio effettuato presso altra azienda, è stato assunto da agenzia lavoro interinale per due mesi a somministrazione per incarico presso azienda metalmeccanica settore industria con inquadramento 1° livello ccnl metalmeccanici, è giusto questo inquadramento per un neodiplomato ?
Nel caso che l'azienda metalmeccanica , dove attualmente svolge lavoro per conto agenzia, gli offra assunzione come apprendistato professionalizzante quale deve essere il livello inquadramento di partenza ?
grazie
 
Buongionro,
un neodiplomato perito meccanico , dopo un tirocinio effettuato presso altra azienda, è stato assunto da agenzia lavoro interinale per due mesi a somministrazione per incarico presso azienda metalmeccanica settore industria con inquadramento 1° livello ccnl metalmeccanici, è giusto questo inquadramento per un neodiplomato ?
Nel caso che l'azienda metalmeccanica , dove attualmente svolge lavoro per conto agenzia, gli offra assunzione come apprendistato professionalizzante quale deve essere il livello inquadramento di partenza ?
grazie

Salve, nella fattispecie il ccnl stabilisce che i lavoratori in possesso di diploma di scuole medie superiori, in fase di inserimento nell’azienda, verranno inquadrati nella 4a categoria, (non ho osservato se questo vale anche nel caso di assunzione come apprendista, si vorrà osservare il ccnl), prosegue la norma contrattuale "Tali lavoratori passeranno in ogni caso alla 5a categoria dopo 24 mesi di ininterrotta permanenza in attività inerenti al diploma conseguito.

Ritengo che questo non vale nel caso di assunzione in somministrazione.

saluti
 
Alto