Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

merce conto vendita

A

artigiano

Ospite
Secondo voi per cortesia che documenti deve avere un artigiano che da la propria merce prodotta, in conto vendite ad un esercizio pubblico? Non vorrei che in caso di controllo presso il negozio dove vi è esposta la mia merce per essere venduta ci possa essere la contestazione che la merce sia stata in presunzione venduta non in regola. Il negoziante si rifiuta di farmi emettere fattura finchè non ha raggiunto una certa quantità di merce venduta. In poche parole ho portato la merce in negozio senza nessun documento
 
Accompagna la consegna dei prodotti al negoziante con ddt per conto vendita, se il negoziante vende la fatturierai, se invece ti restituirà la merce lui l'accompagnerà con ddt per retituzione merce.
 
Ma invece di fare ddt per conto vendita (che poi dovrà fatturare entro una certa data) nn è meglio farlo per conto visione?
 
Buongiorno, si pero' anche con il "conto visione" se la merce non viene restituita entro un anno scatta la fatturazione.
 
Ciao Saura, si esatto, ma c'è un anno di tempo per la fatturazione,e, se in questo lasso il negoziante nn la vende è anche meglio per l'artigiano riprendersela e magari cambiare negozio.
Ciao e buona giornata (un mega bacio a viso d'angelo)
 
In effetti Annamaria se in un anno non vendi.....qualche motivo ci sarà! ;-) grazie del bacio, lo commissiono appena torno a casa! un bacione a te e buon lavoro
 
Alto