Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Maternità a rischio durante la naspi

Valeria76

Utente
Buongiorno,
Da gennaio 2016 percepisco la naspi che mi è stata approvata per 13 mesi.
Ora sono incinta ma purtroppo ho una gravidanza a rischio.
Ho chiamato il call center dell'inps per sapere come sospendere la naspi e l'operatrice di oggi mi ha detto che la naspi si sospende ma che fino al 7 mese di gravidanza non ho diritto a nessuna indennità.
Dal 7 mi verrà riconosciuta la maternità obbligatoria e poi riprenderà la naspi ora sospesa.

Precedentemente mi era stato detto che avrei avuto un'indennità anche nel caso di maternità anticipata.

Qualcuno sa aiutarmi? Grazie
 
Salve Valeria, in un caso simile, l'Inps della mia città ha in un primo momento negato la domanda ( corredata da documentazione anche sanitaria) di sospensione della indennità di disoccupazione, successivamente accolta a seguito di ricorso presso la commissione provinciale.

Sono del parere di recarsi personalmente c/o l'istituto previdenziale, ed esporre la problematica al funzionario responsabile.

Saluti domenico
 
Buonasera Domenico,
Le scrivo per lo stesso problema e magari essendo passato qualche anno dalla sua risposta alla signora Valeria, oggi puo' dirmi qualcosa in più.
Mi chiamo Alessandra, il mio ultimo contratto di lavoro è finito il 28 febbraio 2019. Percepisco la Naspi dal 19 marzo che sarebbe scaduta il 6 luglio 2019. La data presunta del parto è il 27 ottobre. Dal 20 giugno sono in maternità a rischio fino al 27 ottobre e il caf ha inoltrato mia domanda maternità anticipata con certificato ginecologo asl, interrompendo la naspi. Mi conferma che mi verrà pagata maternità anticipata fino al 27 ottobre e poi maternità obbligatoria fino al 27 gennaio e poi gli ultimi 15 gg di naspinon percepita? Grazie per una gentile risposta, un saluto alessandra
 
Buonasera Domenico,
Le scrivo per lo stesso problema e magari essendo passato qualche anno dalla sua risposta alla signora Valeria, oggi puo' dirmi qualcosa in più.
Mi chiamo Alessandra, il mio ultimo contratto di lavoro è finito il 28 febbraio 2019. Percepisco la Naspi dal 19 marzo che sarebbe scaduta il 6 luglio 2019. La data presunta del parto è il 27 ottobre. Dal 20 giugno sono in maternità a rischio fino al 27 ottobre e il caf ha inoltrato mia domanda maternità anticipata con certificato ginecologo asl, interrompendo la naspi. Mi conferma che mi verrà pagata maternità anticipata fino al 27 ottobre e poi maternità obbligatoria fino al 27 gennaio e poi gli ultimi 15 gg di naspinon percepita? Grazie per una gentile risposta, un saluto alessandra

Salve, non posso darle conferma, in ogni caso in cui si pongono quesiti relativi ad interpretazioni diverse delle diverse sedi inps locali, appare a me corretto indirizzarla alla sede di sua competenza

Saluti
 
Grazie per la gentile risposta. Quello che sembra assurdo e che non esista una risposta comune per tutte le città e sedi dell'inps. Una norma sulla quale poter contare per proteggere i propi diritti, visto e considerato che non ho potuto accettare il mese di lavoro di luglio come venditrice stagionale ( lavoro stagionale che svolgo da 15 anni a intervalli di contratti a tempo determinato con pagamenti regolari all'inps da parte delle aziende) per gravidanza a rischio. Scusi lo sfogo, ma dopo un pingpong fra inps e patronato ancora non so niente. Puo' consigliarmi dove rivolgermi per la sede di Lucca anche in forma privata ? Grazie ancora per la disponibilità, un saluto Alessandra
 
Grazie per la gentile risposta. Quello che sembra assurdo e che non esista una risposta comune per tutte le città e sedi dell'inps. Una norma sulla quale poter contare per proteggere i propi diritti, visto e considerato che non ho potuto accettare il mese di lavoro di luglio come venditrice stagionale ( lavoro stagionale che svolgo da 15 anni a intervalli di contratti a tempo determinato con pagamenti regolari all'inps da parte delle aziende) per gravidanza a rischio. Scusi lo sfogo, ma dopo un pingpong fra inps e patronato ancora non so niente. Puo' consigliarmi dove rivolgermi per la sede di Lucca anche in forma privata ? Grazie ancora per la disponibilità, un saluto Alessandra

Dispiace, ma non so come potrei esserle utile.

Saluti
 
Salve, non mi compete esprimere pareri su cose dette/scritte da altri, chiunque essi siano.

Per il resto suggerisco rivolgersi personalmente alla sua sede locale inps.

Saluti
 
Alto