Salve,
premessa tutta la normativa generale in materia di locazioni brevi, chiedo dei chiarimenti e ringrazio in anticipo. Sintetizzo, inoltre, che:
- per le locazioni brevi è possibile optare per il regime della cedolare secca al 21%, da corrispondere entro il 16 del mese successivo all’incasso, da calcolare sul compenso lordo, ovvero inclusivo della commissione dell’intermediario (per es. Booking, Airbnb, ecc.);
- optando per la cedolare secca, non è possibile detrarre le spese;
- per quanto mi consti, gli intermediari on line (quali booking e airbnb), non forniscono la certificazione unica, ma dalle istruzioni di compilazione della dichiarazione dei redditi (730 o pf) si dà, invece, per scontata.
Il 1° quesito che pongo, stante che gli uffici dell’AdE danno versioni diverse, è il seguente:
- il proprietario dell’immobile, che affitta tramite i portali indicati e dai quali riceve il pagamento al netto della commissione, può effettuare il pagamento della cedolare secca (sul lordo, commissione inclusa) entro il 16° giorno del mese successivo?
Il 2° quesito che pongo è il seguente?
- in sede di dichiarazione dei redditi col modello 730 (sono un dipendente pubblico), questi compensi vanno indicati nel Quadro D – D4? E la ritenuta (cedolare secca 21%) va indicata nel rigo 8 della colonna F8?
Grazie
premessa tutta la normativa generale in materia di locazioni brevi, chiedo dei chiarimenti e ringrazio in anticipo. Sintetizzo, inoltre, che:
- per le locazioni brevi è possibile optare per il regime della cedolare secca al 21%, da corrispondere entro il 16 del mese successivo all’incasso, da calcolare sul compenso lordo, ovvero inclusivo della commissione dell’intermediario (per es. Booking, Airbnb, ecc.);
- optando per la cedolare secca, non è possibile detrarre le spese;
- per quanto mi consti, gli intermediari on line (quali booking e airbnb), non forniscono la certificazione unica, ma dalle istruzioni di compilazione della dichiarazione dei redditi (730 o pf) si dà, invece, per scontata.
Il 1° quesito che pongo, stante che gli uffici dell’AdE danno versioni diverse, è il seguente:
- il proprietario dell’immobile, che affitta tramite i portali indicati e dai quali riceve il pagamento al netto della commissione, può effettuare il pagamento della cedolare secca (sul lordo, commissione inclusa) entro il 16° giorno del mese successivo?
Il 2° quesito che pongo è il seguente?
- in sede di dichiarazione dei redditi col modello 730 (sono un dipendente pubblico), questi compensi vanno indicati nel Quadro D – D4? E la ritenuta (cedolare secca 21%) va indicata nel rigo 8 della colonna F8?
Grazie