Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

liquidazione fondo pensione e 730

Salve a tutti,
ho una domanda. L'anno scorso ho liquidato il fondo pensione per dimissioni. Mi è arrivato il Cud con questo messaggio da parte del Fondo "Segnaliamo il particolare regime della erogazione effettuata a suo favore da parte del fondo pensione nel corso del 2015. Si tratta di erogazione con applicazione della tassazione ordinaria che la obbliga a conguagliare quanto trattenuto a titolo di acconto ad opera del Fondo pensione con gli altri redditi da lavoro dipendente o assimilati da Lei percepiti nel corso del 2015". Ho letto in giro che per la parte che ho percepito dal 2001 al 2007 e su cui ho pagato una tassazione del 24% questa fa cumulo con i redditi portandomi di fatto allo scaglione marginale più alto e quindi dovrei pagare il 43% ovvero il 19% in più? non so se mi sto. sbagliando...grazie del supporto....
 
Salve a tutti,
ho una domanda. L'anno scorso ho liquidato il fondo pensione per dimissioni. Mi è arrivato il Cud con questo messaggio da parte del Fondo "Segnaliamo il particolare regime della erogazione effettuata a suo favore da parte del fondo pensione nel corso del 2015. Si tratta di erogazione con applicazione della tassazione ordinaria che la obbliga a conguagliare quanto trattenuto a titolo di acconto ad opera del Fondo pensione con gli altri redditi da lavoro dipendente o assimilati da Lei percepiti nel corso del 2015". Ho letto in giro che per la parte che ho percepito dal 2001 al 2007 e su cui ho pagato una tassazione del 24% questa fa cumulo con i redditi portandomi di fatto allo scaglione marginale più alto e quindi dovrei pagare il 43% ovvero il 19% in più? non so se mi sto. sbagliando...grazie del supporto....
editttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttt
 
mi sembra veramente una cosa strana fa cumulo una rendita di 10 anni fa e gli ultimi anni a tassazione secca....quindi non c'è speranza
 
tratto da Previp
Per la parte di riscatto riconducibile ad importi maturati dal 1 gennaio 2001 al 31 dicembre 2006, si applica sia sui contributi dedotti che sulle quote di TFR versate al Fondo la tassazione ordinaria in base agli scaglioni IRPEF vigenti.
Il contribuente dovrà sommare tale liquidazione ai propri redditi percepiti nel medesimo periodo d'imposta. In tale modo il capitale così erogato viene sottoposto a tassazione con lo scaglione di aliquota marginale posseduto dal contribuente stesso. Le ritenute (d'acconto) versate dal fondo sono poi recuperate in sede di dichiarazione dei redditi.
 
Alto