Buongiorno.
Sono nuovo del forum e avrei bisogno che qualcuno pratio dell'argomento mi fugasse alcuni dubbi. Ve ne sarei estremamente grato...
Sono amministratore delegato di una Srl aperta da poco più di un anno. Purtroppo, anche a causa dell'andamento del mercato, la ditta è stata un flop e adesso io e i miei 2 soci, ci troviamo con tutti i conti in rosso che, come potrete immaginare, tendono ad aumentare la quota di "rosso" di mese in mese.
Vorrei sapere cosa comporta la messa in liquidazione della società, se è possibile e, se non è possibile, cosa comporta il "fallimento" per i soci e per la società stessa.
I debiti in banca sono stati garantiti personalmente da tutti noi 3 soci e ammontano, in totale, a circa 80.000 euro. Non ci sono debiti verso fornitori e nessun altro tipo di debito all'infuori di quelli verso le banche.
Sono ben graditi qualsiasi tipo di consiglio o di commento....
Vi ringrazio per una Vostra cortese e rapida risposta.
Gabriele.
Sono nuovo del forum e avrei bisogno che qualcuno pratio dell'argomento mi fugasse alcuni dubbi. Ve ne sarei estremamente grato...
Sono amministratore delegato di una Srl aperta da poco più di un anno. Purtroppo, anche a causa dell'andamento del mercato, la ditta è stata un flop e adesso io e i miei 2 soci, ci troviamo con tutti i conti in rosso che, come potrete immaginare, tendono ad aumentare la quota di "rosso" di mese in mese.
Vorrei sapere cosa comporta la messa in liquidazione della società, se è possibile e, se non è possibile, cosa comporta il "fallimento" per i soci e per la società stessa.
I debiti in banca sono stati garantiti personalmente da tutti noi 3 soci e ammontano, in totale, a circa 80.000 euro. Non ci sono debiti verso fornitori e nessun altro tipo di debito all'infuori di quelli verso le banche.
Sono ben graditi qualsiasi tipo di consiglio o di commento....
Vi ringrazio per una Vostra cortese e rapida risposta.
Gabriele.