Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

l'INVIM NELLA SUCCESSIONE

natalia

Utente
Ciao sto presentando una integrazione di successione per una casa costruita
nel 1993 e il proprietario è morto l'anno dopo.

Ad oggi, nel 2011, è possibile che l'agenzia delle entrate mi chiede l'Invim che è stata abolita da più di dieci anni solo perchè faccio una integrazione della successione?

Natalia
 
A me sembra di no. L'invim è stata dovuta fino al 1º Gennaio 2003, con riferimento agli immobili acquistati o ereditati fino al 31 dicembre 1992.
L'INVIM non è più applicabile, invece, per le vendite di immobili che sono stati acquistati od ereditati dopo il 31 Dicembre 1992.
.... Ma chi se la ricorda piu' l'INVIM???
 
Ciao grazie per la tua risposta ..e per le imposte di successione sempre per lo stesso caso:
di versare anche le imposte catastali e i boli ..dopo + di 30 anni è possibile che mi chiedano questi soldi?

Natalia
 
per le imposte di successione bisogna vedere se ci sono stati atti interruttivi della prescrizione.
 
Alto