Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

licenziamento senza preavviso

ho alle mie dipendenze un lavoratore a cui ho già dato 2 lettere di richiamo per continui e ripetuti ritardi. i ritardi riguardano a volte 10/20 minuti a volte anche solo 5 minuti, ma per il lavoro che facciamo,(lavoriamo su appuntamento), non possiamo permetterci nenache di sforare i 5 minuti.
E' ovvio che sono sempre stati tollerati ritardi dovuti al tempo, traffico ecc.., ma quelli per la sveglia non suonata o perchè la sera si fa baldoria proprio no. Per ovviare a questo inconveniente, a questo lavoratore abbiamo fatto un orario di lavoro particolare: inizia il lavoro dal martedì al sabato intorno alle 12; l'unico giorno che inizia prima parliamo delle ore 11.00.
la situazione ta diventando insostenibile. sono sicura che a breve dovrò fare un'ulteriore lettera di richiamo e di conseguenza licenziarlo. Alla 3a lettera di richiamo sono comunque tenuta a dargli il preavviso? Grazie mille.
 
Riferimento: licenziamento senza preavviso

ho alle mie dipendenze un lavoratore a cui ho già dato 2 lettere di richiamo per continui e ripetuti ritardi. i ritardi riguardano a volte 10/20 minuti a volte anche solo 5 minuti, ma per il lavoro che facciamo,(lavoriamo su appuntamento), non possiamo permetterci nenache di sforare i 5 minuti.
E' ovvio che sono sempre stati tollerati ritardi dovuti al tempo, traffico ecc.., ma quelli per la sveglia non suonata o perchè la sera si fa baldoria proprio no. Per ovviare a questo inconveniente, a questo lavoratore abbiamo fatto un orario di lavoro particolare: inizia il lavoro dal martedì al sabato intorno alle 12; l'unico giorno che inizia prima parliamo delle ore 11.00.
la situazione ta diventando insostenibile. sono sicura che a breve dovrò fare un'ulteriore lettera di richiamo e di conseguenza licenziarlo. Alla 3a lettera di richiamo sono comunque tenuta a dargli il preavviso? Grazie mille.

Per il licenziamento disciplinare l'art. 7 della legge 300/70 (c.d. Statuto dei Lavoratori) ha un iter preciso da seguire prima del licenziamento. Pertanto subito dopo i richiami scritti si passa alla multa, poi sospensione, e poi licenziamento.
Il tutto deve avvenire entro 12 mesi dalla prima lettera.
Saluti
 
Riferimento: licenziamento senza preavviso

ho alle mie dipendenze un lavoratore a cui ho già dato 2 lettere di richiamo per continui e ripetuti ritardi. i ritardi riguardano a volte 10/20 minuti a volte anche solo 5 minuti, ma per il lavoro che facciamo,(lavoriamo su appuntamento), non possiamo permetterci nenache di sforare i 5 minuti.
E' ovvio che sono sempre stati tollerati ritardi dovuti al tempo, traffico ecc.., ma quelli per la sveglia non suonata o perchè la sera si fa baldoria proprio no. Per ovviare a questo inconveniente, a questo lavoratore abbiamo fatto un orario di lavoro particolare: inizia il lavoro dal martedì al sabato intorno alle 12; l'unico giorno che inizia prima parliamo delle ore 11.00.
la situazione ta diventando insostenibile. sono sicura che a breve dovrò fare un'ulteriore lettera di richiamo e di conseguenza licenziarlo. Alla 3a lettera di richiamo sono comunque tenuta a dargli il preavviso? Grazie mille.

Dopo il 1° richiamo in base alla risposta o non risposta sono tenuto alla sanzione (ammonizione scritta, sanzione da 1 ora a 3 ore a seconda dei vari contratti) oppure ad accettare le sue giustificazioni!
Posso agire per il licenziamento solo dopo l'invio delle tre lettere, bisogna vedere nel contratto cosa e' specificato .-
E' essenziale che faccia seguito il richiamo scritto oppure la sanzione applicata alle lettere inviate altrimenti il tacito assenso del lavoratore alla stessa fa si' che decada la comunicazione.-
Ciao.-
 
Riferimento: licenziamento senza preavviso

ho alle mie dipendenze un lavoratore a cui ho già dato 2 lettere di richiamo per continui e ripetuti ritardi. I ritardi riguardano a volte 10/20 minuti a volte anche solo 5 minuti, ma per il lavoro che facciamo,(lavoriamo su appuntamento), non possiamo permetterci nenache di sforare i 5 minuti.
E' ovvio che sono sempre stati tollerati ritardi dovuti al tempo, traffico ecc.., ma quelli per la sveglia non suonata o perchè la sera si fa baldoria proprio no. Per ovviare a questo inconveniente, a questo lavoratore abbiamo fatto un orario di lavoro particolare: Inizia il lavoro dal martedì al sabato intorno alle 12; l'unico giorno che inizia prima parliamo delle ore 11.00.
La situazione ta diventando insostenibile. Sono sicura che a breve dovrò fare un'ulteriore lettera di richiamo e di conseguenza licenziarlo. Alla 3a lettera di richiamo sono comunque tenuta a dargli il preavviso? Grazie mille.

bisogna anzitutto vedere cosa prevede il ccnl da voi applicato per le sanzioni disciplinari. E' da li' che bisogna partire. Ciao, marica
 
Riferimento: licenziamento senza preavviso

bisogna anzitutto vedere cosa prevede il ccnl da voi applicato per le sanzioni disciplinari. E' da li' che bisogna partire. Ciao, marica

Ma non solo e' essenziale l'ammonimento oppure la sanzione in seguito ai richiami scritti altrimenti e' come non fosse inviato!
Ciao:yes2:
 
Riferimento: licenziamento senza preavviso

Ma non solo e' essenziale l'ammonimento oppure la sanzione in seguito ai richiami scritti altrimenti e' come non fosse inviato!
Ciao:yes2:

Si, deve seguire l'iter per cui se al richiamo scritto non fa seguito la successiva contestazione è come se non fosse mai stato fatto e bisognerà ricominciare tutto daccapo. Dicevo che è importante consultare il ccnl per leggere bene l'iter (diverso da contratto a c.) e la tempistica. Leggo poi il titolo del topic e ritengo di non ravvisare in questo caso la giusta causa per cui bisognerà dare il preavviso. Che ne pensi?
Ciao, Marica
 
Riferimento: licenziamento senza preavviso

Si, deve seguire l'iter per cui se al richiamo scritto non fa seguito la successiva contestazione è come se non fosse mai stato fatto e bisognerà ricominciare tutto daccapo. Dicevo che è importante consultare il ccnl per leggere bene l'iter (diverso da contratto a c.) e la tempistica. Leggo poi il titolo del topic e ritengo di non ravvisare in questo caso la giusta causa per cui bisognerà dare il preavviso. Che ne pensi?
Ciao, Marica

Penso, che l'hai azzeccata in pieno!
Carino l'avater molto espressivo!
Ciao,Gio:yes2:
 
Riferimento: licenziamento senza preavviso

Penso, che l'hai azzeccata in pieno!
Carino l'avater molto espressivo!
Ciao,Gio:yes2:

Caro Gio, sono contenta che ti piaccia. E' il mio animale preferito e dal punto di vista figurativo ad esso viene accostata la lungimiranza.
 
Riferimento: licenziamento senza preavviso

dopo la 1 lettera gli abbiamo fatto una multa di 40 euro. Tanto avevamo perso per il suo ritardo. Dopo la seconda gli abbiamo notificato che non applicavamo alcuna sanzione con l'avvertimento che alla terza lettera di richiamo sarebbe scattato il licenziamento. Per uqnato riguarda il preavviso, se decidessi di licenziare, credo che non potrei più permettergli di lavorare il preavviso perchè sono sicura che mi farebbe perdere clienti per il suo comportamento.
 
Riferimento: licenziamento senza preavviso

dopo la 1 lettera gli abbiamo fatto una multa di 40 euro. Tanto avevamo perso per il suo ritardo. Dopo la seconda gli abbiamo notificato che non applicavamo alcuna sanzione con l'avvertimento che alla terza lettera di richiamo sarebbe scattato il licenziamento. Per uqnato riguarda il preavviso, se decidessi di licenziare, credo che non potrei più permettergli di lavorare il preavviso perchè sono sicura che mi farebbe perdere clienti per il suo comportamento.

Dopo la multa, scatta la sospensione!
 
Alto