simona74m@libero.it
Utente
ho alle mie dipendenze un lavoratore a cui ho già dato 2 lettere di richiamo per continui e ripetuti ritardi. i ritardi riguardano a volte 10/20 minuti a volte anche solo 5 minuti, ma per il lavoro che facciamo,(lavoriamo su appuntamento), non possiamo permetterci nenache di sforare i 5 minuti.
E' ovvio che sono sempre stati tollerati ritardi dovuti al tempo, traffico ecc.., ma quelli per la sveglia non suonata o perchè la sera si fa baldoria proprio no. Per ovviare a questo inconveniente, a questo lavoratore abbiamo fatto un orario di lavoro particolare: inizia il lavoro dal martedì al sabato intorno alle 12; l'unico giorno che inizia prima parliamo delle ore 11.00.
la situazione ta diventando insostenibile. sono sicura che a breve dovrò fare un'ulteriore lettera di richiamo e di conseguenza licenziarlo. Alla 3a lettera di richiamo sono comunque tenuta a dargli il preavviso? Grazie mille.
E' ovvio che sono sempre stati tollerati ritardi dovuti al tempo, traffico ecc.., ma quelli per la sveglia non suonata o perchè la sera si fa baldoria proprio no. Per ovviare a questo inconveniente, a questo lavoratore abbiamo fatto un orario di lavoro particolare: inizia il lavoro dal martedì al sabato intorno alle 12; l'unico giorno che inizia prima parliamo delle ore 11.00.
la situazione ta diventando insostenibile. sono sicura che a breve dovrò fare un'ulteriore lettera di richiamo e di conseguenza licenziarlo. Alla 3a lettera di richiamo sono comunque tenuta a dargli il preavviso? Grazie mille.