Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

LIBRI E REGISTRI CONTABILI S.R.L.

B

BETTY

Ospite
Sono una “new entry”, ma spero di venire accettata e che qualcuno mi risponda.
Devo compilare i seguenti libri e registri relativamente allo scorso anno. Mi potete confermare se la procedura che ho indicato è quella corretta?
Vi ringrazio in anticipo.

LIBRO INVENTARI
Su fogli mobili formato A4 con numerazione pagine 2005/1, 2005/2, 2005/3, ecc…
- Bilancio CEE 31/12/2005 abbreviato con valori espressi in unità di Euro
- Allegati al bilancio con valori espressi in centesimi di Euro (oppure devono essere espressi in unità di Euro?)
- Nota Integrativa al bilancio datata 31/03/2006

REGISTRO VERBALI DELLE ASSEMBLEE
Su registro tipo Buffetti o similare
- Relazione dell’Amministratore Unico (Ai sensi dell’articolo 2435bis Codice Civile il sottoscritto Amministratore Unico, …………., dichiara di avvalersi della facoltà di non compilare la relazione prevista dall’articolo 2428 Codice Civile avendo redatto la nota integrativa riportandola in allegato al bilancio nel libro inventari della nostra società.) datata 31/03/2006
- Verbale di approvazione bilancio datato 30/04/2006
- Verbale determinazione compenso Amministratore Unico per l’anno 2006 da fare entro fine anno (è possibile stabilire tale compenso entro il 31/12/06 invece che nel verbale del 30/04/06?)

REGISTRO DEI BENI AMMORTIZZABILI
Su registro tipo Buffetti o similare.
Non deve essere sottoposto a vidimazione iniziale e non è soggetto all’imposta di bollo; praticamente una volta acquistato il registro non si deve fare altro che compilarlo.
Le spese di manutenzione e riparazione eccedenti il limite del 5% devono essere indicate sul registro? In caso affermativo mi potete fare un esempio concreto?

[%sig%]
 
Personalmente anche per il libro inventari uso un registro buffetti.
Il resto è OK
 
REGISTRO VERBALI DELLE ASSEMBLEE
Su registro tipo Buffetti o similare
- Relazione dell’Amministratore Unico (Ai sensi dell’articolo 2435bis Codice Civile il sottoscritto Amministratore Unico, …………., dichiara di avvalersi della facoltà di non compilare la relazione prevista dall’articolo 2428 Codice Civile avendo redatto la nota integrativa riportandola in allegato al bilancio nel libro inventari della nostra società.)

SIAMO SICURI? IO HO 100 PAG.DA COPIARE (5 NOTE INT.) E HO CHIESTO DA DIVERSO TEMPO SE POTEVO NON TRASCRIVERE LA NOTA INTEGRATIVA ANCHE NEL VERBALE DELLE ASSEMBLEE, PERCHE' UN DOPPIONE, MA NESSUNO MI HA RISPOSTO POSITIVAMENTE.

Autore: Filippo C. (---.pool874.interbusiness.it)
Data: 24-Ago-2006 20:13

devo ricopiare nel libro verbali CDA anche la nota integrativa (25 pag) del bilancio abbreviato, o si deve ricopiare solamente la nota integrativa nel libro inventari? non sarebbe un doppione? grazie a chi mi sa dire qualcosa. Filippo
 
Grazie per la risposta.
Gradirei avere i seguenti chiarimenti:
- siamo sicuri che gli allegati al bilancio devono essere espressi in centesimi di Euro? (c'è un riferimento normativo?)
- che mi dice delle spese di manutenzione e riparazione eccedenti il limite del 5% da indicare sul registro dei beni ammortizzabili?

[%sig%]
 
Per Filippo C.
Perchè ritiene che anche la nota integrativa debba essere riportata sul Registro Verbali Assemblee?

[%sig%]
 
L'eccedenza delle spese di manutenzione e riparazione deve essere iscritta in voci separate del registro dei beni ammortizzabili, a seconda dell'anno
di formazione.

ciao
 
Perchè ho anch'io un dubbio essendo bilancio abbreviato. Io parlavo della nota integrativa da ricopiare nel CDA. Appunto per questo chiedevo se si è sicuri di non doverla ricopiare nel CDA, oltre che naturalmente nel libro inventari.

chi mi sa rispondere? grazie.
 
non mi pare che nel quesito iniziale, l'elencazione sia sufficiente per quanto riguarda il libro degli inventari.
il libro degli inventari deve contenere annualmente l'indicazione analitica di tutti gli elementi patrimoniali attivi e passivi, e la loro valutazione ... l'inventario appunto.
questo si conclude con il bilancio di esercizio.
saluti.
 
Quindi è come io avevo evidenziato?
- nota integrativa copiata sia sul verbale del cda e sia su quello degli inventari?
vero?
o è giusta la prassi di Betty?

...dichiara di avvalersi della facoltà di non compilare la relazione prevista dall’articolo 2428 Codice Civile avendo redatto la nota integrativa riportandola in allegato al bilancio nel libro inventari della nostra società...

come ci si deve comportare difronte ad un bilancio in forma abbreviata? scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi, eho 5 note integrative da ricopiare a mano.
 
personalmente riporto in calce al verbale del consiglio di amministrazione la bozza di bilancio che verrà proposto per l'approvazione all'assemblea die soci.

comunque, l'articolo 2428 parla della relazione sulla gestione che poco c'entra con il trascrivere la nota integrativa sui verbali del cda ... la relazione sulla gestione può essere omessa in caso di bilancio abbreviato qualora in nota integrativa siano riportate alcune indicazioni ... non mi pare sia inerente il quesito iniziale.
saluti.
 
Alto