Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

lettera incarico professionale

M

mario

Ospite
salve a tutti,
qualcuno potrebbe fornirmi un fac simile di lettera di incarico della tenuta delle scritture contabili da far firmare al cliente all'instaurarsi del rapporto di collaborazione?

Grazie

[%sig%]
 
se vai su http://xoomer.alice.it/mf_utility/ trovi un programmino gratuito da scaricare che tra gli altri contiene anche il modulo pdf editabile che cerchi.

[%sig%]
 
In data odierna, con la presente scrittura privata, tra i sottoscritti:
- Dott. <....>, dottore commercialista con Studio in <....>, via <....>, codice fiscale <....>, di seguito denominato Studio;
- azienda <....>, qui rappresentata dal Sig. <....>, in qualità di <....>, con sede in <....>, via <....>, codice fiscale <....>, di seguito denominata Ditta;
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:
Lo Studio presta alla Ditta i servizi e le consulenze fiscali per la redazione:
- della contabilità generale;
- della contabilità IVA, di cui al D.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972 e successive modificazioni;
- di tutte le dichiarazioni di ordine fiscale.
La Ditta, a fronte del servizio di cui al n. 1), riconosce un corrispettivo annuo di euro <....> (euro <....>) al lordo di ritenuta di acconto, più IVA, secondo l'aliquota in vigore all'atto della fatturazione; riconosce altresì il rimborso delle spese inerenti l'oggetto della presente convenzione.
2.1) Tale corrispettivo verrà aggiornato con il mese di gennaio di ogni anno in base agli indici nazionali dei prezzi prendendo come riferimento l'indice dell'anno precedente in ragione di <....> volte del medesimo. 2.2) Il corrispettivo comprende:
- la stesura della prima nota;
- l'aggiornamento del libro giornale;
- l'aggiornamento del libro degli inventari;
- l'aggiornamento del libro dei beni ammortizzabili;
- l'aggiornamento dei registri IVA;
- la redazione dei bilanci di verifica mensili e del bilancio annuale con le relative scritture di rettifica, assestamento e chiusura;
- le liquidazioni IVA e la dichiarazione IVA annuale;
- l'aggiornamento del libro verbali delle assemblee, del libro verbali del consiglio di amministrazione e del libro soci.
2.3) Il corrispettivo non comprende il costo di redazione delle altre dichiarazioni fiscali (redditi, sostituti di imposta ecc.), poiché verrà determinato in fase di redazione.
Non comprende inoltre quant'altro non previsto al n. 1) poiché verrà determinato di volta in volta in fase di conferimento dell'incarico.
Il pagamento del corrispettivo di cui al punto 2) avverrà mensilmente mediante emissione di ricevute bancarie con scadenza al: 28 febbraio, 31 marzo, 30 aprile, 31 maggio, 30 giugno, 31 luglio, 31 agosto, 30 settembre, 31 ottobre, 30 novembre, 31 dicembre e 31 gennaio. Qualora una o più ricevute bancarie tornassero insolute, dalla predetta scadenza, matureranno interessi di tipo "top-rate" bancario in vigore in quel momento fino al giorno del pagamento. Gli eventuali insoluti, comprese le spese e gli interessi, dovranno essere pagati entro i trenta giorni successivi; decorso infruttuosamente tale termine verranno sospese le prestazioni senza che ciò maturi alcuna responsabilità in capo allo Studio.
Con le medesime ricevute verranno posti a incasso i corrispettivi derivanti dagli altri servizi aziendali eventualmente richiesti allo Studio e i rimborsi delle spese.
Il corrispettivo relativo alle prestazioni di cui al n. 1) sarà suscettibile di variazioni per:
- attribuzione allo Studio di nuovi incarichi continuativi ora non previsti;
- <....>;
- <....>.
La presente convenzione ha validità annuale (1 gennaio - 31 dicembre) e si intende tacitamente prorogata di anno in anno qualora entro il 30 ottobre una delle parti non manifesti la propria volontà di risoluzione all'altra mediante lettera raccomandata.
Il n. 5) si intende vincolante per la Ditta e non vincolante per lo Studio che può, previo preavviso di giorni 30, interrompere e cessare in qualsiasi momento il rapporto convenzionando.
La Ditta si fa obbligo a consegnare tutti i documenti da contabilizzare e da elaborare entro i termini previsti dalle vigenti leggi e comunque in via quindicinale ovvero due volte al mese. Lo Studio rilascerà una distinta per ogni consegna contenente gli estremi identificativi dei documenti ricevuti. Tale distinta costituisce unica prova dell'avvenuta consegna dei documenti allo Studio.
Entro il 30 giugno di ogni anno lo Studio riconsegnerà alla Ditta i documenti contabilizzati ed elaborati relativi all'anno precedente. Nello stesso periodo verranno riconsegnati i registri esauriti.
Dell'avvenuta riconsegna la Ditta è tenuta a rilasciare allo Studio distinta di ricevuta.
Il lavoro affidato allo Studio deve essere svolto con la normale diligenza e cura richiesta della natura dell'incarico. Eventuali sanzioni derivanti da errori, inesattezze od omissioni imputabili allo Studio sono coperte da assicurazione fino a un massimo di euro <....> per anno e di euro <....> per ogni sinistro.
Nell'esecuzione dell'incarico lo Studio si potrà avvalere, sotto la sua diretta responsabilità, di sostituti, collaboratori o ausiliari.
Nell'esecuzione dell'incarico lo Studio sarà tenuto a segnalare alla Ditta l'emergere di problemi di particolare complessità richiedenti l'intervento di uno specialista in materia. Lo Studio si potrà avvalere direttamente di specialisti qualificati solo previo specifico consenso della Ditta, con riferimento a specifiche prestazioni e previa quantificazione dell'onere.
In caso di mancato consenso lo Studio avrà facoltà di recedere dall'incarico avendo cura di non arrecare danno alla Ditta.
L'esecuzione dell'incarico conferito non ricomprende operazioni di verifica volte al rinvenimento di eventuali errori, inesattezze, omissioni, frodi, falsi o altre irregolarità, imputabili a chi precedentemente assisteva la Ditta, a precedenti amministratori, a soci o a terzi in genere, salvo che ciò non costituisca espresso incarico da conferire con atto separato.
Ogni controversia verrà rimessa alla determinazione di un Collegio arbitrale irrituale formato da tre arbitri, dei quali due nominati da ciascuna delle parti e il terzo, con funzioni di presidente, dai due arbitri così nominati, o in difetto, dal Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di <....>. Essi renderanno le proprie determinazioni, che saranno vincolanti e definitive per le parti, quale manifestazione della loro stessa volontà. Gli arbitri espleteranno il loro mandato entro il termine di 90 giorni dalla data di accettazione scritta dell'incarico da parte del terzo arbitro.
Letto, confermato e sottoscritto a <....> il, <....>.
Lo Studio La Ditta
………………………… …………………………….
"edizioni fag formulario studi professionali"
 
Alto