Magneton R56
Utente
Buonasera,
avrei da porVi questo quesito,sperando di non confonderVi con mille parole.
Circa 2 anni fa abbiamo deciso di costituire una SRL,la quale avrebbe dovuto,nel corso del tempo,acquisire la ditta individuale già attiva da oltre 20 anni,in cui mio padre è titolare.Purtroppo ad oggi l'Srl non ha mai avuto un vero inizio attività,nel senso che il grosso del fatturato e lavoro è sempre stato svolto dalla Ditta Individuale,vuoi per questioni legate a Certificazioni varie,appalti in corso ecc.Come cessione di ramo d'azienda invece,servivano troppi soldi (inutili a mio vedere).
Pochi giorni fa abbiamo preso la decisione (a mio malincuore) di costituire un'Impresa Familiare,quindi con l'intenzione di abbandonare definitivamente l'Srl.
In quest'ultima io risulto come socio al 50% e percepisco uno stipendio come Collaboratore.Ma il dispiacere è il dover lasciarla morire dopo tutte le spese sostenute tra notai,tasse ecc e il periodo ormai di 2 anni già all'attivo.
Aveva anche ottenuto la Certificazione ad operare secondo le leggi del Ns settore (impianti termoidraulici).
Ora l'intenzione è quella di metterla in liquidazione o chiuderla definitivamente.
La domanda ora è questa: sarebbe meglio lasciarla in liquidazione e quindi in un certo modo ancora attiva oppure chiuderla del tutto senza avere più nulla a che fare?
La scelta riguarderebbe le spese fisse a cui andrò incontro,detto sinceramente.
Perchè avrei la speranza di riattivarla in tempi migliori.
Gli unici debiti passivi sono quelli verso la banca,ma il cc verrà saldato con il subentro dell'Individuale nel caso.I fornitori sono stati tutti liquidati.
Grazie.:s-sault:
avrei da porVi questo quesito,sperando di non confonderVi con mille parole.
Circa 2 anni fa abbiamo deciso di costituire una SRL,la quale avrebbe dovuto,nel corso del tempo,acquisire la ditta individuale già attiva da oltre 20 anni,in cui mio padre è titolare.Purtroppo ad oggi l'Srl non ha mai avuto un vero inizio attività,nel senso che il grosso del fatturato e lavoro è sempre stato svolto dalla Ditta Individuale,vuoi per questioni legate a Certificazioni varie,appalti in corso ecc.Come cessione di ramo d'azienda invece,servivano troppi soldi (inutili a mio vedere).
Pochi giorni fa abbiamo preso la decisione (a mio malincuore) di costituire un'Impresa Familiare,quindi con l'intenzione di abbandonare definitivamente l'Srl.
In quest'ultima io risulto come socio al 50% e percepisco uno stipendio come Collaboratore.Ma il dispiacere è il dover lasciarla morire dopo tutte le spese sostenute tra notai,tasse ecc e il periodo ormai di 2 anni già all'attivo.
Aveva anche ottenuto la Certificazione ad operare secondo le leggi del Ns settore (impianti termoidraulici).
Ora l'intenzione è quella di metterla in liquidazione o chiuderla definitivamente.
La domanda ora è questa: sarebbe meglio lasciarla in liquidazione e quindi in un certo modo ancora attiva oppure chiuderla del tutto senza avere più nulla a che fare?
La scelta riguarderebbe le spese fisse a cui andrò incontro,detto sinceramente.
Perchè avrei la speranza di riattivarla in tempi migliori.
Gli unici debiti passivi sono quelli verso la banca,ma il cc verrà saldato con il subentro dell'Individuale nel caso.I fornitori sono stati tutti liquidati.
Grazie.:s-sault: