Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

IVA su rifatturazione costi.

M

maurizio

Ospite
ciao a tutti,
ho questo quesito:
agente di commercio registra le fatture per le utenze che paga relative agli uffici che utlizza per l'attività (uffici in affitto) senza detrarsi l'IVA; parte di questi costi li rifattura ad una società che utilizza alcuni uffici dell'agente in forza di un contratto di subaffitto. Queste utenze (intestate all'assicuratore) devono essere fatturate al subaffittante con IVA o esenti art. 10?
Grazie

[%sig%]
 
scusate l'errore ma trattasi di AGENTE DI ASSICURAZIONE (diversamente non si spiegava l'IVA non detratta sulle utenze).
maurizio Scrivi:

> ciao a tutti,
> ho questo quesito:
> agente di commercio registra le fatture per le utenze che paga
> relative agli uffici che utlizza per l'attività (uffici in
> affitto) senza detrarsi l'IVA; parte di questi costi li
> rifattura ad una società che utilizza alcuni uffici dell'agente
> in forza di un contratto di subaffitto. Queste utenze
> (intestate all'assicuratore) devono essere fatturate al
> subaffittante con IVA o esenti art. 10?
> Grazie
>

[%sig%]
 
Non so se ho capito bene il caso, ma mi sembra si tratti di un'ipotesi simile a quella descritta dalla CM 18/6/2001, n. 58/E, par. 2.3.
In quel caso c'era un professionista che riaddebitava ad altri professionisti la quota parte di spese di loro competenza per la gestione dello studio utilizzato in comune.
L'AE ha risposto dicendo che tali operazioni costituiscono operazioni imponibili da fatturare con IVA.

claudio12500@yahoo.it
 
Ho capito il problema: un riaddebito di spese con iva a monte indetraibile.
Innanzitutto va detto che l'esenzione ex art. 10, punto 27-quinquies, DPR n. 633/72, riguarda le cessioni di beni e non anche le prestazioni di servizi.
Il problema qua è quello della doppia imposizione in capo all'agente, che prima non può detrarre l'IVA e poi dovrebbe emettere fattura imponibile versando l'imposta.
Tuttavia un caso di doppia imposizione di questo genere, anche se riferito ad un ipotesi completamente diversa, è implicitamente ammesso dalla RM 4/6/2002, n. 168/E. Si trattava di acquisto di servizi alberghieri non rientranti nell'attività propria dell'impresa (con iva oggettivametne indetraibile ex art. 19-bis1), poi rifatturati al cliente finale. In questo caso l'AE ha affermato che la fattura va emessa con iva al 20%.
Bisognerebbe approfondire la questione: a occhio direi che va emessa fattura con IVA, ma così su due piedi potrei sbagliarmi.

PS. Per chi ha l'abbonamento al Sole24Ore online dovrebbe esserci una risposta ad un quesito che tratta un caso di questo tipo:
http://www.espertorisponde.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&codid=20.0.793260288&chId=33&letter=M

alla voce "riaddebito utenze ad altro medico"

Fatemi poi sapere la risposta che è stata data.
 
Il riaddebito delle spese va fatturato con iva. Per l'Amm. Fin. anche soggetti esenti come i medici devono ivare il riaddebito nonostante ci sia qualcuno che afferma il contrario.
Ciao
 
Avevo qualche dubbio ma è la conclusione a cui ero arrivato io. Vi ringrazio per la conferma.
Ciao
 
catasto

può essere cancellato dal catasto il livello posto in essere da oltre cento anni ,e non più riscosso, nonchè il concedente quale che esso sia - fondo per il culto o altri- attraverso un atto notarile unilaterale di affrancazione nel quale si costituisce la sola parte possessore non esistendo più l'altra con i ralativa atti inerenti, facendo presente che il livello è pervenuto agli attuali proprietari attraverso atti notarili senza l'annotazione presso i registri immobiliari? grazie.
 
catasto

può essere cancellato dal catasto il livello posto in essere da oltre cento anni ,e non più riscosso, nonchè il concedente quale che esso sia - fondo per il culto o altri- attraverso un atto notarile unilaterale di affrancazione nel quale si costituisce la sola parte possessore non esistendo più l'altra con i ralativa atti inerenti, facendo presente che il livello è pervenuto agli attuali proprietari attraverso atti notarili senza l'annotazione presso i registri immobiliari? grazie.

[%sig%]
 
e' esatto rifatturare le spese per l'ingresso ad una fiera con iva al 20%.
Grazie

[%sig%]
 
una società è in affitto da un privato (quest'ultimo emette ricevute d'affitto senza l'iva perchè è privato) la società cede la propria attività ad una altra e deve rifatturargli il costo non di competenza affitto che ha ancora in carico n che non è di sua competenza .
LA rifatturazione di questi costi tra le due società prevede l'iva ?
 
Alto