Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Iva importazione auto dalla germania, è giusto pagare il 3% di differenza??

Salve a tutti,
sono diversi giorni che sto cercando di risolvere questo dilemma ma non ne vengo a capo ed eccomi qu a chiedervi un aiuto: tramite una concessionaria qui in Italia esattamente in Puglia, sto acquistando ed esportano un auto dalla Germania sempre acquistandola da un altro concessionario in Germania. Vorrei capire se oltre al 19% di IVA pagata in Germania sull'auto, bisogna pagare l'ulteriore 3% di Iva una volta che viene immatricola in Italia?
Girovagando su interntet tra i vari post si trovano molti pareri alternanti ma nessuno che mi faccia capire veramente se la richiesta da parte del mio autosalone di 600 euro circa per integrare il 3% di IVA di differenza sia giusta o pure mi stia ripulendo solamente un altro po di soldi.
Cortesemente datemi qualche delucidazione più dettagliata!
Grazie mille
 
Dovresti spiegare meglio l'operazione che intendi mettere in atto e chi sono i soggetti che vi intervengono.
Saluti.
 
Grazie per la risposta.
provo a essere più chiaro: auto che sto acquistando si travia in Germania presso un autosalone audi, si tratta di un auto del 2012 usata; ho chiesto al titolare di un autosalone presente qui in Puglia (che gia vende auto usate d'importazione) di acquistare questa auto per me visto le sue conoscenze già nel settore. Fin qui tutto perfetto, il signore dell'autoalone di qua a chiamato autosalone in Germania e concluso l'acquisto. quando abbiamo fatto i conti per il totale da pagare mi ha chiesto i 15000 euro per il prezzo effettivo dell'auto compresa IVA 19% che si paga in germania e poi mi ha calcolate altre 500/600 euro per la differenza IVA IN Italia DEL 3%! Io sono rimasto un po incredulo e ho deciso di informarmi e leggendo su internet noto molti articoli che escludono questo pagamento del 3% di IVA in Italia ulteriore perchè è un auto usata con più di 6000KM mentre un altro articolo dice che import degli autosaloni dalla Germania in Italia include questo 3%.
Ora come faccio a capire cosa effettivamente bisogna pagare?
Grazie mille
 
Grazie per la risposta.
provo a essere più chiaro: auto che sto acquistando si travia in Germania presso un autosalone audi, si tratta di un auto del 2012 usata; ho chiesto al titolare di un autosalone presente qui in Puglia (che gia vende auto usate d'importazione) di acquistare questa auto per me visto le sue conoscenze già nel settore. Fin qui tutto perfetto, il signore dell'autoalone di qua a chiamato autosalone in Germania e concluso l'acquisto. quando abbiamo fatto i conti per il totale da pagare mi ha chiesto i 15000 euro per il prezzo effettivo dell'auto compresa IVA 19% che si paga in germania e poi mi ha calcolate altre 500/600 euro per la differenza IVA IN Italia DEL 3%! Io sono rimasto un po incredulo e ho deciso di informarmi e leggendo su internet noto molti articoli che escludono questo pagamento del 3% di IVA in Italia ulteriore perchè è un auto usata con più di 6000KM mentre un altro articolo dice che import degli autosaloni dalla Germania in Italia include questo 3%.
Ora come faccio a capire cosa effettivamente bisogna pagare?
Grazie mille

Nessuno sa dirmi qualcosa di concreto?
 
Alto