Giovanna97
Utente
Buongiorno sono una ragazza di 20 anni frequento l'università e lavoro. I miei genitori sono stati sempre poco presenti sotto il punto di vista economico e affettivo ma ho avuto la fortuna di avere dei nonni e degli zii sempre presenti. Ho vissuto con i miei nonni dai 4 ai 18 anni ma purtroppo ciò non si evince dai documenti, sono sempre stata a carico dei miei genitori e questi pur percependo l'assegno familiare a me dedicato non lo hanno mai speso per me. Arrivata alla maggiore età sono uscita dal loro stato di famiglia (contro il loro volere) poiché tutto ciò non aveva senso inoltre per tutta la vita per me è solo stato un peso in quanto possiedono un Isee altissimo e ciò ha sempre significato dover trovare i soldi per i libri scolastici e non avere tutte le agevolazioni che mi spettavano visto le condizioni in cui vivevo. Vivo da sola da 2 anni e come ho già detto lavoro ma il mio isee ordinario non supera i 6000 euro. Purtroppo l'isee università è altissimo e mi obbliga a pesare su mio zio per quanto riguarda le tasse universitarie. Vorrei sapere se c'è un modo per staccarmi completamente dall'isee dei miei genitori in modo da pagarmi le tasse universitarie. Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata.