Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

Isee ordinario e isee università studente lavoratore

Buongiorno sono una ragazza di 20 anni frequento l'università e lavoro. I miei genitori sono stati sempre poco presenti sotto il punto di vista economico e affettivo ma ho avuto la fortuna di avere dei nonni e degli zii sempre presenti. Ho vissuto con i miei nonni dai 4 ai 18 anni ma purtroppo ciò non si evince dai documenti, sono sempre stata a carico dei miei genitori e questi pur percependo l'assegno familiare a me dedicato non lo hanno mai speso per me. Arrivata alla maggiore età sono uscita dal loro stato di famiglia (contro il loro volere) poiché tutto ciò non aveva senso inoltre per tutta la vita per me è solo stato un peso in quanto possiedono un Isee altissimo e ciò ha sempre significato dover trovare i soldi per i libri scolastici e non avere tutte le agevolazioni che mi spettavano visto le condizioni in cui vivevo. Vivo da sola da 2 anni e come ho già detto lavoro ma il mio isee ordinario non supera i 6000 euro. Purtroppo l'isee università è altissimo e mi obbliga a pesare su mio zio per quanto riguarda le tasse universitarie. Vorrei sapere se c'è un modo per staccarmi completamente dall'isee dei miei genitori in modo da pagarmi le tasse universitarie. Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata.
 
Buonasera secondo l'università
Lo studente è considerato indipendente dal nucleo familiare di origine ove ricorrano
entrambi i requisiti:
a) residenza esterna all'unità abitativa della famiglia di origine in alloggio non di
proprietà di un suo membro;, da almeno due anni rispetto alla data di
presentazione, per la prima volta, della domanda a ciascun corso di studi.
b) titolare di redditi da lavoro dipendente o assimilati, fiscalmente dichiarati, da
almeno due anni, non inferiori a 6.500,00 euro annui, con riferimento ad un
nucleo familiare di una persona. Io guadagno 5000 euro l'anno e il mio isee ordinario è di 0, 00 euro.
 
Ti ho chiesto il reddito perche in precedenza scrivevi 6000 di isee e quindi il reddito doveva essere di più...invece hai "solo" 5000 ma di reddito...bene, cioè male...

Be è quasi impossibile avere due anni prima dell'inizio corso...bisognerebbe già abitare fuori casa in quarta superiori...alcune università per questo indicano nelle loro istruzioni due anni prima della data di sottoscrizione della D.S.U...
http://www.unimi.it/studenti/tasse/91172.htm

In qualsiasi caso ti manca la condizione del reddito...l'iseeu devi farlo comprendendo i tuoi genitori...
 
Ultima modifica:
Alto