Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ISEE Genitori non sposati e non conviventi

right_85

Utente
Salve a tutti, volevo chiedere un'informazione sulla questione ISEE.

In un nucleo familiare ci sono:

dichiarante
coniuge del dichiarante
tre figli maggiorenni (età maggiore di 35 anni per tutti e tre)
un nipote minorenne

Tutti gli elementi hanno la stessa residenza anagrafica, compreso il minore.

Il genitore (padre) del minore non ha la stessa residenza del dichiarante, non convive con la madre che fa parte del suddetto nucleo familiare (uno dei tre figli) nè sono sposati o avente alcun legame giuridico al di fuori del semplice riconoscimento congiunto del minore.

Due questioni spinose:

- nella dichiarazione ISEE per assegno unico figli la madre oltre a tutti gli elementi del nucleo familiare deve includere anche il genitore non convivente del minore?
In questo caso il problema è che dati i rapporti si potrebbe non avere accesso ai dati patrimoniali del genitore, quindi volevo capire in questi casi come si procede.

- se il dichiarante dovesse fare una dichiarazione ISEE per un qualsiasi motivo che non riguardi il minore (tipo reddito di cittadinanza, bonus sociale energia, ecc.), deve includere anche in questo caso il genitore non convivente del minore ?

Grazie in anticipo per le risposte, purtroppo su internet non ci sono risposte molto esaustive per questi casi particolari.
 
Per isee ordinario non servono dati del padre del minore, servono per isee prestazioni minore...

Il padre o da tutte le informazioni o lui si fa il suo isee e da il numero protocollo che poi ci pensa l'INPS a recuperare tutti i dati ...

Se c'è sentenza con la quale il giudice ha stabilito che il padre deve passare assegno mantenimento per il minore, allora in questo caso non serve nessun dato del padre, solo il suo codice fiscale, e la madre indica in "assegni" l'importo assegni ricevuti nel 2020..
 
Grazie per la risposta.

Invece come tipologia di nucleo familiare, come viene inquadrato?

Nella stessa casa abitiamo io, mio padre e mia madre, le mie due sorelle e la figlia di una delle due.
L'unica minorenne è la nipotina.

Nel computo dei figli deve essere considerata anche la nipotina oppure solo io e le mie due sorelle?

Questo per quanto riguarda la compilazione ISEE per il bonus sociale energia, ad esempio...
 
Alto