Buongiorno, ho una domanda e ringrazio anticipatamente chi mi potrà aiutare:
Il 01/06/2023 mio figlio ci ha comprato casa a me e mia moglie intestandocela. siamo percettori di ADI ma facendo l'isee 2025 saltano fuori due anomalie: i redditi nel nucleo sono riconducibili totalmente all' RDC 2023 mentre la casa di proprietà (prima casa) fa cumulo e ci fa sforare l'isee per l'ADI che percepivamo. la domanda è: i redditi da sussidi non dovrebbero non concorrere all'aumento dell'isee? 2° la prima casa non viene esclusa totalmente fino ad un massimo di 150.000 da calcolo per l'adi? in questo modo non rientro più nell'adi con un isee così alto oltre a perdere agevolazioni quali bonus elettrico, riduzione abbonamento autobus, ticket sanitari ecc ecc. grazie mille
Il 01/06/2023 mio figlio ci ha comprato casa a me e mia moglie intestandocela. siamo percettori di ADI ma facendo l'isee 2025 saltano fuori due anomalie: i redditi nel nucleo sono riconducibili totalmente all' RDC 2023 mentre la casa di proprietà (prima casa) fa cumulo e ci fa sforare l'isee per l'ADI che percepivamo. la domanda è: i redditi da sussidi non dovrebbero non concorrere all'aumento dell'isee? 2° la prima casa non viene esclusa totalmente fino ad un massimo di 150.000 da calcolo per l'adi? in questo modo non rientro più nell'adi con un isee così alto oltre a perdere agevolazioni quali bonus elettrico, riduzione abbonamento autobus, ticket sanitari ecc ecc. grazie mille