Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

iscrizione inps

F

flavia

Ospite
Ho aperto una posizione individuale con codice servizi vari n.c.a., per effettuare il lavoro di pulizie.

Posso iscrivermi secondo Voi all'Inps in gestione separata?

Grazie a tutti per l'aiuto.
 
Lavoro di pulizie inteso come?
Le imprese di pulizie hanno una propria gestione..
Oltretutto perchè alla gestione separata?
sembrerebbe una attività di tipo artigianale e quindi iscrizione INPP e IVS artigiani..
 
l'attività di pulizie richiede dei requisiti soggettivi per potersi iscrivere all'albo imprese di pulizia e per ulteriori dettagli chiedi alla cciaa della tua città.
 
come detto giustamente da maurizio e carmine,
l'attività delle imprese di pulizie è soggetta all'iscrizione albo artigiani, inps gestione artigiani, inail e registro imprese, oltre alla apertura della partita iva.
norme di riferimento: L. n.82 25.1.1994 - Disciplina dell'attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione; D.M. n.274 del 7.7.1997 - Regolamento di attuazione degli articoli 1 e 4 della Legge 82/94.

Sono necessari i seguenti requisiti:
onorabilità: è richiesta per il titolare dell'impresa individuale.
Se l'impresa è una S.n.c. l'onorabilità deve essere posseduta da tutti i soci, se è una S.a.s. dagli accomandatari.
Per ogni altro tipo di società, comprese le cooperative, l'onorabilità deve essere posseduta dagli amministratori. Tale requisito è accertato d'ufficio.
capacità economico-finanziaria;
capacità tecnico-organizzativa: deve essere posseduta dal titolare, dal socio partecipante, dal collaboratore familiare o da un dipendente qualificato. Il possesso deve essere attestato dal titolare o dal legale rappresentante dell'impresa nella della domanda di iscrizione;
assolvimento dell'obbligo scolastico e svolgimento di un periodo di esperienza di almeno 2 anni per le attività di pulizia e di disinfezione e di almeno 3 anni per le attività di disinfestazione, derattizzazione e sanificazione;
attestato di qualifica professionale attinente l'attività che si intende svolgere; oppure:
diploma di scuola secondaria superiore conseguito in una materia attinente l'attività; oppure:
diploma universitario o laurea in materia tecnica utile ai fini dello svolgimento dell'attività. (dal sito camera commercio di bg)

inoltre bisogna versare anche il contributo una tantum 5,16€ al consorzio imballaggi Conai in qualità di utilizzatore imballaggi... (www.conai.org) ed iscriversi al relativo consorzio generale.

consiglio: prima di aprire una qualsiasi attività, meglio sempre fare un salto da un consulente..
 
grazie per le numerose risposte ma io lavoro solo facendo pulizie in uffici per una societa' e apro una ditta individuale semplice.

Grazie se potete rispondermi ancora.

buona giornatata
 
Non cambia niente... per una o per trecento... se è per questo e pensi che tu faccia solo pulizie per questa società.. fatti assumere!!
 
flavia, mi spiace ma è come detto sopra... non basta solo la partita iva...

potresti rientrare nei contratti occasionali di tipo accessorio (per i quali niente partita iva), ma: la durata complessiva annua non può superare i 30gg e i €3.000 di compenso.... ma il tutto passa attraverso la società committente che deve acquistare appositi carnet ecc ecc...

se lavori solo per quella società, beh.. il fatto che ti fanno aprire partita iva è per evitare magari di assumerti alle dipendenze...

ciao....
 
Alto