M
Mario_santagata
Ospite
Dunque....
Ho un problema:
nel corso del 2006, da lavoratore autonomo, ho emesso delle parcelle-fatture.
Mi sono accorto (solo adesso!) che tra la fattura con numero 3/2006 e la 5/2006 (clienti peraltro differenti) vi è un "salto".
Cioè non ho mai emesso la fattura 4/2006.
Da tener presente che sia la 3/2006 che la 5/2006 hanno come data il 30/03/2006.
Per me non è un problema:aderisco al regime forfettino e non ho ancora inviato il report all'Agenzia delle Entrate relativo al primo trimestre.
Ma adesso come faccio ad emettere una fattura "4/2006" con la data odierna???
E soprattutto, se pure riuscissi a trovare un cliente disposto ad accettare una fattura siffatta (ma per prestazioni erogate in date più recenti), come farebbe lui a giustificare il pagamento della fattura a mesi di distanza? (dovrei emettere infatti una fattura relativa al massimo al mese di aprile scorso)
Risposta di dr. watson :
e tu "sdoppia" la n.3 o la n.5. nel senso che dividi gli importi in due parcelle ad un medesimo committente.
elementare...
-----------
E va bene...
Ma se emettessi oggi una fattura "4/2006" con data aprile 2006? (con l'accordo del cliente)
che ne dite?
Ho un problema:
nel corso del 2006, da lavoratore autonomo, ho emesso delle parcelle-fatture.
Mi sono accorto (solo adesso!) che tra la fattura con numero 3/2006 e la 5/2006 (clienti peraltro differenti) vi è un "salto".
Cioè non ho mai emesso la fattura 4/2006.
Da tener presente che sia la 3/2006 che la 5/2006 hanno come data il 30/03/2006.
Per me non è un problema:aderisco al regime forfettino e non ho ancora inviato il report all'Agenzia delle Entrate relativo al primo trimestre.
Ma adesso come faccio ad emettere una fattura "4/2006" con la data odierna???
E soprattutto, se pure riuscissi a trovare un cliente disposto ad accettare una fattura siffatta (ma per prestazioni erogate in date più recenti), come farebbe lui a giustificare il pagamento della fattura a mesi di distanza? (dovrei emettere infatti una fattura relativa al massimo al mese di aprile scorso)
Risposta di dr. watson :
e tu "sdoppia" la n.3 o la n.5. nel senso che dividi gli importi in due parcelle ad un medesimo committente.
elementare...
-----------
E va bene...
Ma se emettessi oggi una fattura "4/2006" con data aprile 2006? (con l'accordo del cliente)
che ne dite?