Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

INTEGRAZIONE INFORTUNIO IMPORTANTE

Ho subito un infortunio in itinere nei primi giorni di Gennaio, sono ancora in infortunio per una frattura al radio, operata due volte. Percepisco regolarmente l'indennità da parte dell'inail che adesso è del 75%. Nello stesso modo non posso dire della busta paga del mio datore, che da qualche mese è arrivata ad essere negativa. La mia domanda riguarda il tipo di calcolo che effettua il consulente. In particolare nel calcolare la differenza lorda tra la retribuzionehe che avrei dovuto percepire se avessi lavorato e l'indennizzo Inail riguardante lo stesso periodo retributivo, vengono considerati in questa ultima somma tutti i giorni anche quelli non lavorativi, infatti l'Inail mi paga tutti i giorni del mese compresi i festivi. In questo modo il 25% che mi dovrebbe dare il mio datore di lavoro è inferiore all'indennità Inail per Sabati e Domeniche e quindi esce in busta paga un importo negativo. Vorrei sapere esattamente quale conteggio deve fare il consulente del mio datore di lavoro.
 
Non sono tanto i sabati e le domeniche, considera che il calcolo della retribuzione giornaliera è stato usato un divisore comprensivo di sabati e domeniche, e quindi mensile:30x30 è uguale a :26x26...
La maggiore indennità inail al 75%l rispetto al mensile 100% è dovuto al fatto che l'inail paga anche la quota di 13, 14 se c'è, ferie, permessi, premi.....considera che questi istituti possono arrivare anche ad un 25/30% di maggiorazione compresa nell'indennità che paga l'inail...
E senza dimenticarci della lordizzazione...un altro 9% circa..

Ora il datore di lavoro potrebbe non considerare quanto prendi dall'inail e pagarti il suo 25% della retribuzione mensile, ma dovrebbe poi pagarti anche la 13 14 ferie permessi premi togliendo quanto già pagato dall'inail....verrebbe un lavoraccio da fare...

Si adotta pertanto il metodo....io datore di lavoro integro l'indennità inail fino al 100% della paga, e se l'indennità inail supera il 100% del mensile quella parte te lo indico a meno, ma la 13 14 ferie permessi premi poi te li pagherò io per intero..
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta.
La retribuzione giornaliera da parte dell'Inail è inferiore a quella dell'azienda anche se di poco. L'unico dato che ho in busta paga è la lordizzazione, da questa posso risalire all'importo dell'indennità Inail che il consulente del lavoro in quel mese ha considerato che io possa avere preso, che non corrisponde quasi mai a quella effettiva. Quindi dall'importo della retribuzione che avrei dovuto percepire se avessi lavorato, sottrae l'importo dell'indennità Inail. Da quando la percentuale dell'Inail è arrivata al 75% in busta paga io mi ritrovo importi negativi. Io non penso che si debbano considerare tutti i giorni dell'indennità Inail, ma solo quelli lavorativi, come fa il consulente nel calcolare la retribuzione.
 
Non interessa se l'inail ti paga 30 gg..
La ditta giustamente prende il totale che paga l'inail lordizzato e lo detrae dalla tua normale retribuzione...e ti da la differenza, o ti tiene a meno per detrarlo dopo quando avrai competenze...ti viene garantito il netto come se lavoravi..
 
Esempio
Metti una retribuzione di 1000
75% 750
8,33% x rateo 13
8,33% x rateo 14 se c'è
Circa 8,33% x rateo ferie
Circa 4% x rateo permessi
750+29% = 970
970 lordizzati sono pari a 1070 contro i 1000 normale retribuzione = -70

Poi il datore di lavoro ti pagherà lui i ratei interi alla relative scadenze...
tipo la 13 non toglierà il rateo pagato dall'inail perché l'ha gia detratto dalla retribuzione normale e quindi a dicembre ti pagherà la 13 intera...
 
Alto