ginobuonpanino
Utente
Buonasera a tutti,
Mi é stato proposto un posto come impiegato amministrativo in una aziemda della zona. Ho peró un dubbio sull'inquadramento proposto, cioé livello 3. Ho letto il ccnl di riferimento e ho trovato questa cosa:
Io ho una laurea triennale in economia aziendale. Vi chiedo, é corretto il livello 3 come inquadramento?
Grazie per l'aiuto
Mi é stato proposto un posto come impiegato amministrativo in una aziemda della zona. Ho peró un dubbio sull'inquadramento proposto, cioé livello 3. Ho letto il ccnl di riferimento e ho trovato questa cosa:
LAUREATI E DIPLOMATI
I laureati in specialità tecniche inerenti all’industria edilizia (ingegneri, architetti
e simili), in specialità amministrative (dottori in economia e commercio, in giu-
risprudenza e simili) e i diplomati di scuole medie superiori in specialità tecniche
inerenti all’industria edilizia (geometri, periti edili e simili) o in specialità ammi-
nistrative (ragionieri, periti commerciali) non possono essere assegnati a categoria
inferiore alla seconda per i laureati ed alla terza per i diplomati, sempreché siano
adibiti a mansioni inerenti al loro titolo di studio.
Terminato il periodo di prova:
– agli impiegati laureati, se mantenuti in seconda categoria, è dovuta una mag-
giorazione del cinque per cento sullo stipendio minimo mensile di cui all’art. 45;
– agli impiegati diplomati, se mantenuti in terza categoria, è dovuta una mag-
giorazione dell’otto per cento sullo stipendio minimo mensile di cui all’art. 45.
Il titolo di studio deve essere denunciato per iscritto all’impresa, all’atto dell’as-
sunzione o del conseguimento di esso.
Io ho una laurea triennale in economia aziendale. Vi chiedo, é corretto il livello 3 come inquadramento?
Grazie per l'aiuto