Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

INPS sollecito comunicazione redditi

(non so se trattate questo argomento e se sto nella sezione giusta)
buonasera, ricevuto un sollecito per fare la comunicazione dei redditi all'INPS
nel video associato al link viene spiegato di confermare sul pulsante Red/Semplificato
se oltre alle prestazioni elencate sopra "pensione sociale" non ci sono altri importi ricevuti

quindi non percependo nessuna entrata oltre alla pensione sociale mi dovrebbe bastare confermare?
grazie.
 
si fai la comunicazione semplificata e hai due opzioni confermare che non hai altri redditi oltre la pensione percepita oppure se fai la dichiarazione che non hai altri redditi oltre quelli dichiarati.
 
si fai la comunicazione semplificata e hai due opzioni confermare che non hai altri redditi oltre la pensione percepita oppure se fai la dichiarazione che non hai altri redditi oltre quelli dichiarati.

grazie Catia per la risposta, quindi basta confermare di non aver percepito nussun'altro reddito.
(infatti il video riporta di indicare "SI" che si era resindenti in Italia e "NO" alla rinuncia della presentazione della dichiarazione reddituale e confermare)

solo una cosa vorrei precisare: andando a guardare la dichiarazione fatta l'anno scorso tramite "CAF"
viene riportata alla lettera B: "altri immobili (terreni fabbricati)" e' scritta la somma di 190,00 Euro
questa somma deve essere indicata obbligatoriamente se una persona e' intestataria di un'immobile
come seconda abitazione, oppure serve per indicare una eventuale somma percepita da un fitto ecc?

perche' non ci sono somme percepite da immobili, quindi dovrebbe essere zero come le altre sezioni?
grazie ancora.
 
Appunto ti ho specificato che l'altra opzione è indicare l'opzione null'altro oltre quanto dichiarato con la dichiarazione, perché i redditi immobili si intendono non solo i fitti ma anche le rendite catastali. Domanda: fai la dichiarazione dei redditi tipo 730 o modello unico?
 
Appunto ti ho specificato che l'altra opzione è indicare l'opzione null'altro oltre quanto dichiarato con la dichiarazione, perché i redditi immobili si intendono non solo i fitti ma anche le rendite catastali. Domanda: fai la dichiarazione dei redditi tipo 730 o modello unico?

no, nessuno dei due.
ne 730, ne mod unico.
 
grazie catia71 e eumartyn per le risposte,

concordo anch io, non avendo fatto il 730 devi dichiarare anche altri redditi da fabbricati,quindi non solo la pensione

la persona in questione e' mio padre che adesso abita con me,
(non piu' nell'altra casa a lui cointestata insieme al fratello)
ed io l'anno scorso gli consigliai di andare al CAF sempre per il sollecito INPS
e io glielo dissi di chiedere se doveva fare anche la dichiarazione dei redditi A.E.
e gli fu risposto che non era obbligatorio presentare il modulo per dichiarare i redditi.

quindi se ho capito, non'e' obbligatorio per Agezia Entrate,
ma obbligatorio per INPS perche' prende la pensione sociale?
(e questo vale anche se nell'anno del sollecito lui abitava in quella casa cointestata?)
 
Per la pensione sociale se nel 2021 era casa dove ci abitava, nel Red non va dichiarato il reddito...come scritto nel Red, per la pensione sociale vanno dichiarati gli "altri fabbricati e terreni"...
 
Per la pensione sociale se nel 2021 era casa dove ci abitava, nel Red non va dichiarato il reddito...come scritto nel Red, per la pensione sociale vanno dichiarati gli "altri fabbricati e terreni"...

STUDIOCEL acuta osservazione, quindi la risposta era implicita nella dicitura giusto.

A questo punto io consiglio di fare il RED al CAF e ti togli ogni dubbio, perché ripeto sembra che ci siano da dichiarare Redditi da Fabbricati.

eumartyn come specificato la presentazione precedente e' stata fatta proprio al CAF
e fu precisata questa cosa, ma dalla risposta di STUDIOCEL non e' stata fatta corretta.

grazie a tutti per le risposte
 
io avevo capito che tuo padre avesse una seconda casa, perché hai detto che nel precedente RED fatto al CAF è compilato il rigo B2 190€
anche io nel primo post parla di seconda casa, poi "adesso abita con me" sono informazioni a pezzi e bocconi bisognerebbe capire se poi quel reddito dichiarato dal Caf è della stessa casa oppure c'è qualcos'altro in giro. Ad ogni modo se non ha altri redditi per gli anni di riferimento invia la semplificata altrimenti apre il quadro redditi e li comunica.
 
Alto