ilariailaria
Utente
Buongiorno a tutti, chiedo gentilmente se qualcuno riesce ad aiutarmi a risolvere questa situazione.
Casa per la quale io sono titolare della nuda proprieta al 100% e dell usufrutto al 5% mentre mio figlio e' titolare del diritto di abitazione e ha la residenza. Quindi lui non paga l Imu in quanto residente e io pago l Imu nella misura del 5% corrispondente al mio usufrutto in quanto non residente. Fisicamente mio figlio vive da qualche tempo all estero mentre io vivo in questa casa ma ho la residenza in un altra casa sulla quale non pago l imu. Adesso mio figlio sta valutando di trasferire la residenza all estero . Se io dovessi trasferire la residenza in quest' abitazione in forza della mia quota del 5% di usufrutto come verrebbe calcolata l Imu? Ossia la mia residenza in forza di usufrutto al 5% mi permetterebbe di non pagare l Imu su questa casa nella totalità oppure avendo solo usufrutto al 5% l esenzione dall Imu dovuta riguarderebbe questa percentuale e mio figlio in quanto titolare di diritto di abitazione e non residente dovrebbe comunque pagare l imposta per la differenza? Spero di essermi spiegata con sufficiente chiarezza. Grazie mille
Casa per la quale io sono titolare della nuda proprieta al 100% e dell usufrutto al 5% mentre mio figlio e' titolare del diritto di abitazione e ha la residenza. Quindi lui non paga l Imu in quanto residente e io pago l Imu nella misura del 5% corrispondente al mio usufrutto in quanto non residente. Fisicamente mio figlio vive da qualche tempo all estero mentre io vivo in questa casa ma ho la residenza in un altra casa sulla quale non pago l imu. Adesso mio figlio sta valutando di trasferire la residenza all estero . Se io dovessi trasferire la residenza in quest' abitazione in forza della mia quota del 5% di usufrutto come verrebbe calcolata l Imu? Ossia la mia residenza in forza di usufrutto al 5% mi permetterebbe di non pagare l Imu su questa casa nella totalità oppure avendo solo usufrutto al 5% l esenzione dall Imu dovuta riguarderebbe questa percentuale e mio figlio in quanto titolare di diritto di abitazione e non residente dovrebbe comunque pagare l imposta per la differenza? Spero di essermi spiegata con sufficiente chiarezza. Grazie mille