Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

immobile in corso di costruzione

  • Creatore Discussione Gabriele Russo
  • Data di Inizio
G

Gabriele Russo

Ospite
Ho acquistato un immobile in corso di costruzione lo scorso 23 dicembre con una sua rendita catastale.
Ho provveduto a comunicare l'ultimazione dei lavori all'ufficio del catasto con la conseguente attribuzione della nuova rendita catastale.
Se devo dichiarare l'immobile (solo 9 giorni di possesso), quale rendita devo inserire nel modello 730?
 
dal 23.12 al 31.12.2004 con la vecchia rendita.
Dal giorno dell'accatastamento all' UTE, dovuta per fine lavori , la nuova rendita.Questo anche per l 'ICI.
 
Se ho capito bene, l'anno prossimo dichiarerò la vecchia rendita dal 1-1-2005 fino alla data dell'accatastamento(30-4-2005), e da questa fino alla fine dell'anno dichiarerò la nuova.
 
Se ho capito bene, l'anno prossimo dichiarerò la vecchia rendita dal 1-1-2005 fino alla data dell'accatastamento(30-4-2005), e da questa fino alla fine dell'anno dichiarerò la nuova.
 
La norma in questo caso prevede quanto segu e:

fabbricati da non dichiarare:

Unità immobiliari per le quali sono state rilasciate licenze, concessioni o autorizzazioni, per restauro ,risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia , limitatamente al periodo di validità del provvedimento, durante il quale l'unità immobiliare NON DEVE ESSERE COMUNQUE UTILIZZATA.

Se non hai utilizzato l'immobile rientri in questo caso.
Ai fini dell'ici pero' rimane l'obbligo del versamento su due rendite distinte.
 
se sono in corso i lavori, per l'ICI si paga come area fabbricabile.
D.Lgs. 504 del 30/12/1992
Art. 5. comma 6.
 
x flavio....

hai ragione..ma dipende dai Comuni....
tanti non solo vogliono il valore dell'area fabbricabile ( conviene poi? ..nella mia zona da 140 euro a 180 al mq..)
a questo punto...conviene valutare..il tutto, e informarsi presso il settore tributi del proprio Comune.Non dimentichiamo..il caso esposto sopra ha una rendita certa e addirittura rivalutata...e accatastata.

la norma prevede ..." la base imponibile è costituita dal valore commerciale al 01.01.2005" Il Comune puo' determinare periodicament detto valore suddividendo il territorio per omogeneità di area, il valore determinato non puo' essere rettificato da parte del Comune qualora venga preso a abase dal contribuente per la valutazione della propria area fabbricabile.

AREE FABBRICABILI (tassazione in caso di utilizzazione edificatoria)

.......la base imponibile ICI è data solo dal valore dell'area sensa computare quindi il valore del fabbricato che si sta demolendo e ricostruendo oppure recuperando. Ovviamente, a partire adlla data di ultimazione dei lavori di costruzione, ricostruzione o recupero (ovvero, se antecedente, dalla data in cui il fabbricato costruito, ricostruito o recuperatoè comunque utilizzato) LA BASE IMPONIBILE ICI è DATA VALORE DEL FABBRICATO.

ciao lella.
 
Alto