Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

illeciti del commercialista

bingo58

Utente
Circa due anni fa sono stato costretto a pagare tasse che secondo il fisco non erano mai state pagate. Ho effettuato il pagamento alla Gerit (tasse interessi e multe) il più presto possibile per evitare guai maggiori perchè avevano ipotecato tutti i mie beni immobili, casa box etc...etc... e a detta della Gerit "la pratica era matura "per mettere all' incato le proprietà ipotecate.
Dopo ho denunciato il mio commercialista (non solo io , gli illeciti sono stati subiti anche da altri suoi clienti e dai suoi dipendenti), ed ora è anche stato radiato dall' albo dei commercialisti (sono stato informato tramite raccomandata dopo un anno e mezzo dalla sua denuncia). Volevo chiedere se fosse possibile chiedere al fisco la restituzione delle multe pagate in base alla sentenza della cassazione:" La Corte di Cassazione (Sent. 26848/2007) ha stabilito che non possono essere applicate sanzioni al contribuente che sia stato imbrogliato dal proprio commercialista. I Giudici del Palazzaccio hanno infatti precisato che in tali circostanze, il contribuente non può 'pagare' le sanzioni al Fisco per un comportamento scorretto del proprio commercialista" ed eventualmete quali sono le procedure da attivare.
Questo signore mi ha rovinato la vita ed ora mi trovo in serie difficoltà finanziarie.
.( l' illecito è stato da me denunciato ai carabinieri e all' associazione dei commercialisti ne 2009 ed ora sembra che si stia aspettando il suo rinvio a giudizio)
Un grazie anticipato a chiunque possa aiutarmi
 
Circa due anni fa sono stato costretto a pagare tasse che secondo il fisco non erano mai state pagate. Ho effettuato il pagamento alla Gerit (tasse interessi e multe) il più presto possibile per evitare guai maggiori perchè avevano ipotecato tutti i mie beni immobili, casa box etc...etc... e a detta della Gerit "la pratica era matura "per mettere all' incato le proprietà ipotecate.
Dopo ho denunciato il mio commercialista (non solo io , gli illeciti sono stati subiti anche da altri suoi clienti e dai suoi dipendenti), ed ora è anche stato radiato dall' albo dei commercialisti (sono stato informato tramite raccomandata dopo un anno e mezzo dalla sua denuncia). Volevo chiedere se fosse possibile chiedere al fisco la restituzione delle multe pagate in base alla sentenza della cassazione:" La Corte di Cassazione (Sent. 26848/2007) ha stabilito che non possono essere applicate sanzioni al contribuente che sia stato imbrogliato dal proprio commercialista. I Giudici del Palazzaccio hanno infatti precisato che in tali circostanze, il contribuente non può 'pagare' le sanzioni al Fisco per un comportamento scorretto del proprio commercialista" ed eventualmete quali sono le procedure da attivare.
Questo signore mi ha rovinato la vita ed ora mi trovo in serie difficoltà finanziarie.
.( l' illecito è stato da me denunciato ai carabinieri e all' associazione dei commercialisti ne 2009 ed ora sembra che si stia aspettando il suo rinvio a giudizio)
Un grazie anticipato a chiunque possa aiutarmi

secondo me ti servirebbe un buon legale e verificare con lui le possibilità di adire le vie ordinarie per un eventuale recupero.
ciao
 
Ti ringrazio per la risposta ma i legali interpellati a suo tempo mi hanno detto che il recupero dei quattrini è pura utopia inquanto il soggetto (commercialista) non ha un fico secco a se intestato i figli sembrano spariti nel nulla e comunque ribadisco che mi trovo in difficoltà finanziarie gravi. Non sono riuscito a trovare nessun legale che non mi chiedesse quattrini ancor prima di esporre i fatti o meglio appena raccontati i fatti e dopo aver fatto qualche indagine preliminare sapendo che difficilmente si caverà un ragno dal buco mi hanno chiesto un anticipo sulla parcella (dai 500 ai 1000 euro ed era solo un anticipo) non promettendomi comunque nessun risultato. Io ho dovuto lasciare la mia attività ed ora lavoro come operaio oltretutto con problemi del tipo cassa integrazione etc...etc... Ho dovuto rifinanziare il mutuo di casa per poter pagare i buffi fatti dal commercialista e far togliere le ipoteche. Voglio cercare di recuperare anche solo i soldi pagati in più delle sanzioni che mi permetterebbero almeno un pò di ossigeno.
Altro problema è che il misfatto è avvenuto in una città lontana dalla mia residenza circa 250 chilometri quindi i costi lievitano abbondantemente(mi sono trasferito dove ho trovato lavoro). Potreste dirmi; ok vai da un legale e fatti seguire per il recupero delle sanzioni (Sent. 26848/2007 ha stabilito che non possono essere applicate sanzioni al contribuente che sia stato imbrogliato dal proprio commercialista), ma ammesso e concesso che riesca a recuperare i quattrini delle sanzioni mettiamo 3-4000 euro sempre che dovrei pagare poi l' avvocato (difficilmente meno di 1000-1500 euro se fa velocemente) quindi mi serviva solo un parere di un esperto che mi dicese se fosse possibile attivare una procedura personalmente presso l' ufficio delle entrate per tentare il recupero. Domani proverò ad andare all' agenzia delle entrate di apparteneza è chiederò a loro, ma credo che mi risponderanno che nn cè trippa per gatti anche perchè sono poco informati di procedure di questo tipo.
Grazie comunque per la risposta
 
Alto