Mi sono da poco separata da mio marito e ho fatto l'isee universitario da separata ma penso di aver fatto davvero un grosso errore che non riesco a rimediare. Ho avuto la sentenza di separazione a Dicembre e un pò per la fretta e un pò per lo stress della prima volta che dovevo dichiarare le cose in maniera diversa ho travisato in buona fede la dichiarazione nel quadro C.
Per prima cosa mi confermate che una volta separati nel quadro A del nucleo famigliare, mio marito non deve più comparire? Detto questo nel quadro C dell'Iesee universitario invece di scegliere l'opzione A ho indicato l' opzione B genitori non coniugati e non conviventi che tra l'altro mi ha portato anche a dare le dichiarazioni nel quadro D. La dichiarazione fatta a Dicembre è stata attestata e l'ho presentata all'università. Ora ho fatto anche la dichiarazione per quest'anno allo stesso modo l'ho presentata e mi è stata attestata, ma mi è venuto il dubbio e ho capito l'errore madornale che ho fatto e ho presentato una nuova DSU con l'opzione A corretta il 16 di questo mese ma dopo quattro giorni non mi veniva lavorata, sono andata ansia ho cancellato la nuova che ho fatto è ho rettificato la prima di quest'anno attestata, ma per ore non da nessun segno positivo di rettifica. Premesso che ho fatto proprio una cazzata ma in buona fede senza voler guadagnare illecitamente alcun che perchè con la dichiarazione travisata al massimo avrei avuto il rischio di aumentarlo Isee se fosse stata valuta l'attrazione o l'aggiunta dovuta dai reddito del mio ex, nel caso la rettifica non vada in porto che altra strada posso percorrere per sanare la situazione senza incappare in sanzioni gravi per errata dichiarazione. Grazie mille a chi mi potrà aiutare.
Per prima cosa mi confermate che una volta separati nel quadro A del nucleo famigliare, mio marito non deve più comparire? Detto questo nel quadro C dell'Iesee universitario invece di scegliere l'opzione A ho indicato l' opzione B genitori non coniugati e non conviventi che tra l'altro mi ha portato anche a dare le dichiarazioni nel quadro D. La dichiarazione fatta a Dicembre è stata attestata e l'ho presentata all'università. Ora ho fatto anche la dichiarazione per quest'anno allo stesso modo l'ho presentata e mi è stata attestata, ma mi è venuto il dubbio e ho capito l'errore madornale che ho fatto e ho presentato una nuova DSU con l'opzione A corretta il 16 di questo mese ma dopo quattro giorni non mi veniva lavorata, sono andata ansia ho cancellato la nuova che ho fatto è ho rettificato la prima di quest'anno attestata, ma per ore non da nessun segno positivo di rettifica. Premesso che ho fatto proprio una cazzata ma in buona fede senza voler guadagnare illecitamente alcun che perchè con la dichiarazione travisata al massimo avrei avuto il rischio di aumentarlo Isee se fosse stata valuta l'attrazione o l'aggiunta dovuta dai reddito del mio ex, nel caso la rettifica non vada in porto che altra strada posso percorrere per sanare la situazione senza incappare in sanzioni gravi per errata dichiarazione. Grazie mille a chi mi potrà aiutare.