Scopri il nostro network Home Business Center Blog Site Center

ho diritto anch'io allla quindicesima?

Nell'azienda in cui lavoro -C.C.N.L. chimici, settore chimica-farmaceutica- alcuni lavoratori percepiscono una mensilità aggiuntiva, la quindicesima appunto. Ciò avviene grazie ad un'accordo di contrattazione interna -che chi scrive ha potuto leggere solo per pochi istanti e che per la direzione "è andato perduto" - firmato attorno alla metà degli anni novanta. Va specificato che proprietà e direzione sono cambiate da allora

La mensilità fu quindi riconosciuta a tutti i lavoratori in forza al momento dell'accordo, come in effetti stava scritto sul nelle tre o quattro righe che componevano il dattiloscritto, senza specificare una scadenza del beneficio o se questo fosse un diritto di alcuni e non di altri; solo poche persone assunte successivamente alla data dell'accordo percepiscono la mensilità aggiuntiva e nessuno più sa cosa sia di quelli arrivati dopo il 2001.

In questi mesi di fine 2008 in azienda si è in procinto di firmare il nuovo contratto interno, e la faccenda-quindicesima ha prepotentemente conquistato le luci della ribalta tanto che la firma viene continuamente rimandata dalla direzione che non intende concedere la mensilità aggiuntiva a tutti coloro che non la hanno, che ormai sono la stragrande maggioranza del personale.
Anche per l' RSU -composto in maggioranza da "vecchi" assunti- la faccenda si è fatta pesante: non riescono ad andare oltre in niet della direzione e tutto è fermo.

Vorrei quindi chiedere il parere di chi ha avuto la cortesia di leggere sino a qui le mie parole -che ci tengo a dire: non sono una presa in giro, rispecchiano fatti veri-: ho diritto anch'io alla quindicesima o no?
 
Ultima modifica:
Riferimento: ho diritto anch'io allla quindicesima?

Nell'azienda in cui lavoro -C.C.N.L. chimici, settore chimica-farmaceutica- alcuni lavoratori percepiscono una mensilità aggiuntiva, la quindicesima appunto. Ciò avviene grazie ad un'accordo di contrattazione interna -che chi scrive ha potuto leggere solo per pochi istanti e che per la direzione "è andato perduto" - firmato attorno alla metà degli anni novanta. Va specificato che proprietà e direzione sono cambiate da allora

La mensilità fu quindi riconosciuta a tutti i lavoratori in forza al momento dell'accordo, come in effetti stava scritto sul nelle tre o quattro righe che componevano il dattiloscritto, senza specificare una scadenza del beneficio o se questo fosse un diritto di alcuni e non di altri; solo poche persone assunte successivamente alla data dell'accordo percepiscono la mensilità aggiuntiva e nessuno più sa cosa sia di quelli arrivati dopo il 2001.

In questi mesi di fine 2008 in azienda si è in procinto di firmare il nuovo contratto interno, e la faccenda-quindicesima ha prepotentemente conquistato le luci della ribalta tanto che la firma viene continuamente rimandata dalla direzione che non intende concedere la mensilità aggiuntiva a tutti coloro che non la hanno, che ormai sono la stragrande maggioranza del personale.
Anche per l' RSU -composto in maggioranza da "vecchi" assunti- la faccenda si è fatta pesante: non riescono ad andare oltre in niet della direzione e tutto è fermo.

Vorrei quindi chiedere il parere di chi ha avuto la cortesia di leggere sino a qui le mie parole -che ci tengo a dire: non sono una presa in giro, rispecchiano fatti veri-: ho diritto anch'io alla quindicesima o no?

sulla base della mia conoscenza si era affrontato lo stesso problema sul comparto degli operai agricoli, i quali ricevono una maggiorazione su quella che da mensilità è divenuta indennità. per il comparto chimico, premesso, come ben saprai, che la contrattazione nazionale ha abolito questa mensilità, regolata solo da accordi cd. di secondo livello, i sindacati confederali hanno aperto una trattativa sul rinnovo 2008-2011 che riguarda il premnio di partecipazione che nn può surrogarsi alla 15ma mensilità di cui parli. chiedi lumi alle rsu in quanto, per quel che ne so..., la trattativa dovrebbe essere ancora in corso. ciao, buona giornata.
 
Riferimento: ho diritto anch'io allla quindicesima?

Bicia, grazie per la tua risposta.
So che parlare oggi di quindicesima con i grandi problemi che ci sono pare quasi irritante, ma quando lavori fianco a fianco, con gli stessi rischi di lavarti con acidi o di avvelenarti con sostanze cancerogene, con colleghi che hanno una mensilità più di te...
Ciò che vorrei capire è se sotto il punto di vista legale è fattibile portare avanti una rivendicazione del genere o se è tempo buttato.
 
Riferimento: ho diritto anch'io allla quindicesima?

Bicia, grazie per la tua risposta.
So che parlare oggi di quindicesima con i grandi problemi che ci sono pare quasi irritante, ma quando lavori fianco a fianco, con gli stessi rischi di lavarti con acidi o di avvelenarti con sostanze cancerogene, con colleghi che hanno una mensilità più di te...
Ciò che vorrei capire è se sotto il punto di vista legale è fattibile portare avanti una rivendicazione del genere o se è tempo buttato.

ti capisco, ma ripeto che un rappresentante sindacale o meglio, il sindacalista di riferimento deve essere in grado di esaurire il tuo dubbio.
la problematica della 15 mensilità è riemersa quando i confederali hanno ripreso la trattativa con il delegato del gruppo eni e proprio quest'anno. ciao, buona serata.
 
Alto